Demon slayer torna con un manga speciale dopo cinque anni
il successo mondiale di demon slayer e l’ultima anteprima di gotouge
Il franchise di Demon Slayer si conferma uno dei maggiori successi nel panorama dell’animazione e del manga, con oltre 220 milioni di copie vendute a livello globale. Nell’ambito di questa crescita esponenziale, si registra anche il grande impatto del film appena uscito, Demon Slayer: Infinity Castle, che ha dominato il botteghino nel 2025, diventando il film di anime con i incassi più alti di sempre. Questa popolarità spinge il creatore Koyoharu Gotouge a sorprendere i fan con una nuova iniziativa didattica e promozionale.
l’illustrazione inedita di gotouge per shinobu kocho
Nel numero 52 di Weekly Shonen Jump, Gotouge ha rilasciato una nuova illustrazione di Shinobu Kocho, la Hashira dell’Insetto, per celebrare la premiere di Infinity Castle. Questa immagine, con la figura della protagonista che sembra salutare e guardare alle spalle, rappresenta un omaggio simbolico agli eventi narrati nel film. La stessa illustrazione sarà distribuita ai partecipanti delle future anteprime cinematografiche e sarà anche utilizzata come materiale promozionale per incentivare l’interesse dei fan.
caratteristiche dell’illustrazione e significato
La posa di Shinobu, con uno sguardo rivolto verso gli spettatori e un sorriso che sembra salutare, è studiata per richiamare gli eventi chiave di Demon Slayer: Infinity Castle. La distribuzione di questa illustrazione rappresenta, comunque, un elemento di continuità con la serie, anche se molti appassionati si aspettavano novità più sostanziali in questa fase di promozione. La strategia di comunicazione del franchise contempla una serie di immagini e poster che vengono rilasciati durante l’anno, alimentando l’attesa e mantenendo alta la curiosità.
il ritorno di gotouge e il suo possibile nuovo progetto
La distribuzione dell’ultima opera di Gotouge si inserisce in un momento di grande successo commerciale, con Demon Slayer: Infinity Castle che ha superato tutti i record di incassi precedenti, incluso quello di Demon Slayer: Mugen Train. La forte presenza del franchise nei mercati internazionali e la costante crescita di popolarità rendono improbabile il confronto con altri anime di recente uscita. Intanto, si rivede il nome di Gotouge, che si era mantenuto in disparte dalla scena pubblica da quando ha concluso la serie principale.
possibilità di un nuovo progetto creativo
Secondo alcune indiscrezioni, Gotouge avrebbe espresso l’intenzione di esplorare un nuovo genere, in particolare una commedia romantica con elementi di fantascienza. Questa ipotesi, rilanciata nel 2021, potrebbe trovare concretizzazione mentre il franchise di Demon Slayer si avvia verso una fase di consolidamento come trilogia cinematografica. La costruzione di un nuovo progetto rappresenterebbe, quindi, un’anticipazione della futura attività dell’autrice, ancora tutta da definire.
personaggi e ospiti presenti nel franchise
- Natsuki Hanae – voce di Tanjiro Kamado
- Akari Kito – voce di Nezuko Kamado