Demon Slayer senza romanticismo: perché è peggio di Solo Leveling

Contenuti dell'articolo

Le serie animate moderne come Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba e Solo Leveling hanno riscosso un enorme successo, attirando l’attenzione di un vasto pubblico grazie alle loro immagini spettacolari, all’azione frenetica e ai personaggi coinvolgenti. Nonostante la popolarità, entrambe le produzioni presentano un elemento che spesso delude gli appassionati: la gestione delle sottotrame sentimentali, che risultano poco approfondite, superficiali o inserite in modo frettoloso. In questo articolo si analizzano le differenze tra i due titoli riguardo alla rappresentazione delle relazioni amorose e si evidenziano le implicazioni per il futuro dello storytelling nel genere shōnen.

la rappresentazione delle relazioni sentimentali in solo leveling e demon slayer

solo leveling e la sua narrazione romantica

Fin dall’inizio, Solo Leveling non è stato concepito come una storia incentrata sull’amore. La crescita di Sung Jinwoo da cacciatore debole a eroe quasi divino costituisce il fulcro della trama, mentre i rapporti interpersonali sono marginali. L’introduzione di Cha Hae-in avviene molto tardi nella narrazione, lasciando poco spazio allo sviluppo autentico della relazione. Di conseguenza, il legame tra i due personaggi appare forzato e poco convincente.

Nonostante ciò, nel finale si vede che Hae-in e Jinwoo condividono momenti di tenerezza e diventano una coppia con un figlio. Questi episodi finali evitano che la relazione sembri semplicemente decorativa, anche se mancano di una solida base narrativa.

demon slayer e il trattamento della storia d’amore

Demon Slayer, invece, si distingue per la capacità di offrire profondità emotiva attraverso le proprie character arc. La relazione tra Tanjiro Kamado e Kanao Tsuyuri avrebbe tutte le premesse per essere significativa: lei con il suo carattere riservato e il passato difficile sembra destinata a diventare una partner importante. Nel corso della serie questa relazione viene trattata in modo molto rapido e superficiale.

L’introduzione di Kanao avviene presto nella narrazione; La sua presenza rimane limitata nel tempo senza sviluppi sostanziali fino agli ultimi episodi. La connessione tra i due personaggi appare improvvisa ed esclusivamente suggerita negli ultimi momenti della trama.

le ripercussioni di una rappresentazione sentimentale poco curata

perché demon slayer soffre più di solo leveling

Il fallimento di Demon Slayer nel tratteggiare adeguatamente il rapporto amoroso risulta ancora più evidente rispetto a Solo Leveling. La serie dedica ampio spazio ad altri archi narrativi secondari, come quelli dei demoni minori o dei personaggi secondari principali — Nezuko ed Inosuke — ricevendo approfondimenti dettagliati. Al contrario, Kanao rimane spesso sullo sfondo senza ricevere attenzione sufficiente a giustificare l’interesse amoroso.

L’impressione generale è che questa scelta narrativa sia contraddittoria rispetto al tono complessivo dell’opera: uno show noto per l’empatia e i legami emotivi manca proprio del focus su uno dei suoi rapporti più promettenti.

l’impatto sulla percezione complessiva dell’opera

Sebbene alcuni possano giustificare l’assenza di approfondimenti romantici con l’età di Tanjiro o con l’enfasi sulla fratellanza piuttosto che sull’amore romantico, resta il fatto che la conclusione finale lascia intendere che Kanao fosse destinata a svolgere un ruolo centrale nella vita del protagonista. Questa discrepanza tra intenti narrativi e realizzazione rende ancora più frustrante la mancanza di sviluppo adeguato.

l’importanza del romanticismo nello storytelling shōnen futuro

I recenti esempi dimostrano quanto sia fondamentale dedicare tempo ed energia allo sviluppo delle relazioni sentimentali quando queste sono parte integrante della narrazione. Un rapporto ben costruito può arricchire anche storie prevalentemente d’azione senza rischiare di sembrare inserimenti forzati o superficiali.
Seppur non indispensabile come elemento centrale in ogni serie shōnen, quando gli autori scelgono di far interagire i protagonisti sentimentalmente devono garantire coerenza ed evoluzione credibile degli eventi affettivi. La mancata cura può compromettere gravemente la percezione dell’intera opera da parte del pubblico.

  • Spoilers: Solo Leveling – Cha Hae-in
  • Spoilers: Demon Slayer – Tanjiro Kamado
  • Membri principali:
  • – Sung Jinwoo
  • – Cha Hae-in
  • – Tanjiro Kamado
  • – Kanao Tsuyuri

Sung Jinwoo con Cha Hae-in durante alcune scene chiave in Solo Leveling (stagione 2)
Tanjiro Kamado con Kanao Tsuyuri in alcune sequenze significative de Il Anime (Demon Slayer)

Rispondi