Demon Slayer: il creatore svela la sorprendente ragione dietro alle morti dei personaggi principali

La serie di successo Demon Slayer, creata da Koyoharu Gotouge, ha dimostrato una notevole audacia nell’eliminare personaggi di grande rilevanza, anche quelli amati dai fan. In un’intervista recente, l’autore ha chiarito che la selezione dei personaggi è estremamente accurata e mirata a garantire che solo coloro che contribuiscono in modo significativo alla trama rimangano nel racconto.
Motivazioni dietro l’eliminazione dei personaggi in Demon Slayer
Eliminazione dei Personaggi Non Contributivi
Nell’intervista pubblicata su FandomWire, Gotouge ha affermato: “Elimino interi personaggi se non sembrano far progredire la storia.” Questa dichiarazione evidenzia il suo impegno a mantenere solo i personaggi che apportano valore alla narrazione. Quando un personaggio perde il proprio scopo, non esita a rimuoverlo completamente, il che spiega alcune delle morti significative nella serie, come quella di Kyojuro Rengoku nell’arco del Mugen Train.
Ogni Arco e Personaggio Ha un Ruolo Preciso
L’Obiettivo Primario di Tanjiro: Salvare Nezuko
L’intento principale della trama è sempre stato quello di avvicinare Tanjiro al suo obiettivo di riportare Nezuko alla normalità e sconfiggere Muzan. Anche se alcuni personaggi, come Zenitsu Agatsuma e Inosuke Hashibira, rimangono più a lungo nella storia, altri spariscono dopo aver lasciato un segno significativo sulla vita di Tanjiro.
- Kyojuro Rengoku
- Zenitsu Agatsuma
- Inosuke Hashibira
- Tengen Uzui
Gotouge sottolinea che ogni personaggio deve avere uno scopo definito; una volta raggiunto questo obiettivo, è preferibile eliminarlo piuttosto che rischiare di deviare dalla missione centrale di Tanjiro. L’autore afferma: “È meglio minimizzare le parti che non riguardano il protagonista o la trama centrale.”
Demon Slayer si distingue per la sua abilità nel bilanciare lo sviluppo dei personaggi secondari senza compromettere il focus sulla crescita del protagonista.