Demon slayer: classifica degli utenti del respiro dell’acqua dal più debole al più forte

Contenuti dell'articolo

Il finale della stagione di Demon Slayer ha portato alla luce uno dei capitoli più intensi e attesi: l’adattamento dell’arco Infinity Castle. Questa fase rappresenta il culmine delle battaglie epiche, degli addii struggenti e dell’eccezionale qualità artistica che caratterizza la serie. In questo contesto, si approfondisce il ruolo fondamentale di Water Breathing, uno degli stili di respirazione più influenti e duraturi nel mondo dei Cacciatori di Demoni. Analizzare i principali utenti di questa tecnica permette di comprendere meglio l’evoluzione e le peculiarità del loro potenziale.

gli utenti principali dello stile water breathing

aoi kanzaki

la sopravvissuta fortunata che ha trovato forza in altri campi

Aoi Kanzaki, anche se non impegnata direttamente nei combattimenti, possiede una notevole competenza nell’ambito del Water Breathing. La sua sopravvivenza all’Final Selection è stata attribuita alla fortuna, ma la sua conoscenza dello stile rimane un elemento importante nel suo percorso. Dopo aver scelto di dedicarsi alle attività presso il Butterfly Mansion, si occupa della cura medica e del recupero dei Demon Slayer feriti. La sua comprensione delle tecniche di respirazione contribuisce al suo ruolo di supporto, dimostrando come la determinazione possa manifestarsi anche fuori dal campo di battaglia.

murata

l’soldato semplice che rifiuta di arrendersi

Murata rappresenta un esempio di resistenza tra i membri meno esperti del Corpo. Con competenze basilari nel Water Breathing, spesso si trova a essere messo in ombra dai compagni più forti. La sua tenacia si manifesta nelle numerose sfide contro i demoni e nella capacità di sostenere le missioni più rischiose grazie alla collaborazione con altri Demon Slayer. La sua presenza nel arco dell’Infinity Castle sottolinea come anche chi possiede abilità limitate può contribuire significativamente alla lotta contro i demoni.

makomo

l’insegnante gentile che vive attraverso tanjiro

Makomo è nota per la sua natura delicata e per le sue eccezionali capacità nell’ambito del Water Breathing. Ex allieva di Sakonji Urokodaki, purtroppo perde la vita durante la Selezione Finale a causa di un Hand Demon. Il suo spirito continua ad ispirare Tanjiro Kamado attraverso le tecniche apprese da lei. La sua maestria nell’agilità e nelle mosse evasive si rivela fondamentale nelle battaglie successive, rendendola una figura trasversale nella storia della tecnica.

sabito

il talento sprecato diventato leggenda post mortem

Sabito, anch’egli vittima troppo presto dei demoni durante l’arco finale, era un maestro nello stile Water Breathing con capacità eccezionali. Il suo talento superiore lo rendeva uno degli avversari più temuti dai nemici e un insegnante impareggiabile per Tanjiro. La perdita prematura ha lasciato un vuoto doloroso ma ha anche alimentato il mito della sua bravura tra gli adepti dell’Arte.

sakonji urokodaki

il mentore che ha modellato lo stile Water Breathing nel corpo del Corpo dei Cacciatori

Sakonji Urokodaki è stato il primo Hashira del Water ed esponente principale dello stile classico trasmesso ai suoi allievi come Tanjiro e Giyu Tomioka. La sua metodologia rigorosa ma compassionevole ne fa uno dei personaggi più rispettati della serie. Anche dopo aver abbandonato il combattimento diretto, la sua eredità vive attraverso le tecniche praticate dai successori.

giyu tomioka

il Hashira dell’acqua che ha perfezionato lo stile

Giyu Tomioka incarna l’eccellenza nello stile Water Breathing grazie alla sua calma imperturbabile e all’utilizzo dell’Undici Forma: Dead Calm. È riconosciuto come uno dei guerrieri più affidabili dell’intero Corpo; tuttavia, è Tanjiro a portare l’arte verso nuove frontiere grazie alla fusione tra Water Breathings e altre tecniche avanzate.

tanjiro kamado

l’erede che ha superato lo stile Water Breathing

Tanjiro Kamado origina dall’utilizzo iniziale dello stile Water Breathing ed evolve fino a superarne i limiti integrando Sun Breathing in una combinazione unica e potente. La sua crescita personale rappresenta l’apice dell’evoluzione tecnica: dalla grazia originaria alle innovazioni creative dettate dal cuore e dalla volontà incessante. In Demon Slayer: Infinity Castle , egli emerge come il miglior esempio di trasformazione stilistica e strategica nel mondo dei Cacciatori.

  • Natsuki Hanae — voce di Tanjiro Kamado
  • Akari Kito — voce di Nezuko Kamado

Rispondi