Apothecary diaries: l’autore parla del romanticismo nell’anime

Contenuti dell'articolo

L’anime The Apothecary Diaries ha conquistato un vasto pubblico grazie alla sua complessa trama di intrighi di corte, al suo protagonista astuto, Maomao, e all’enigmatico nobile Jinshi. Mentre gli spettatori sono affascinati dal mistero e dal dramma, molti mostrano interesse anche per la lenta evoluzione della storia d’amore tra Maomao e Jinshi. L’autrice Natsu Hyuuga ha una visione più realistica del romanticismo nel contesto da lei creato e avverte la pressione da parte dei fan e delle persone a lei care.

Realismo e Aspettative dei Lettori

Le Aspettative dei Fan su Maomao e Jinshi

Per Hyuuga, scrivere di romanticismo in The Apothecary Diaries non è solo una questione narrativa; si tratta di rimanere fedele all’universo che ha creato. La corte imperiale non è un luogo adatto a sentimenti superficiali, e Maomao non rappresenta la tipica eroina romantica. La sua mente pragmatica e scientifica rende difficile l’inserimento di elementi romantici nella narrazione. Di conseguenza, lo sviluppo della relazione con Jinshi avviene in modo volutamente lento, il che può risultare frustrante per alcuni fan.

  • Natsu Hyuuga (autrice)
  • Maomao (protagonista)
  • Jinshi (nobile misterioso)

Nonostante ciò, l’autrice riceve costanti sollecitazioni a intensificare il romanticismo. Hyuuga ha scherzosamente raccontato come persino sua zia le chieda quando i due protagonisti diventeranno finalmente una coppia. Sebbene rispetti il ritmo narrativo realistico della sua storia, Hyuuga è consapevole del desiderio di tensione romantica da parte del pubblico. Questa pressione aggiunge un elemento umoristico ma comprensibile al suo processo creativo.

Romanticismo Secondario, Non Principale

The Apothecary Diaries Non Era Stato Creato per Essere un Romance Pieno

Hyuuga considera gli elementi romantici nella sua opera come condimenti opzionali: qualcosa da aggiungere per dare sapore piuttosto che sostentamento. Questo approccio trova consenso tra i fan che apprezzano la serie per i suoi misteri e la narrazione radicata nella realtà. Riconosce che ignorare completamente il romanticismo non è più praticabile. Attraverso uno sguardo fugace o una scena ben posizionata, ha imparato a inserire giusto quanto basta affetto tra Maomao e Jinshi per mantenere alta l’attenzione dei lettori.

Questa attenta mediazione dimostra rispetto nei confronti dei fan senza compromettere le sue intenzioni narrative fondamentali. L’approccio di Hyuuga alla dinamica tra Maomao e Jinshi rimane ancorato all’autenticità dei personaggi piuttosto che a intimità forzate. Il romanticismo dovrebbe svilupparsi naturalmente anziché essere imposto dalle richieste esterne.

  • Natsu Hyuuga (autrice)
  • Maomao (protagonista)
  • Jinshi (nobile misterioso)

Rispondi