Anime sorprendenti assenti su crunchyroll e netflix

Contenuti dell'articolo

anime esclusivi e serie di culto non disponibili su Crunchyroll e Netflix

Il panorama dello streaming di anime vede due piattaforme dominanti: Crunchyroll e Netflix. Sebbene entrambe offrano un vasto catalogo di produzioni, ci sono alcune serie di altissimo livello che non sono accessibili su nessuna delle due. Questi titoli rappresentano vere e proprie gemme rare, apprezzate dai fan per la loro qualità e originalità. La loro assenza da queste piattaforme solleva domande sulla distribuzione e sui diritti esclusivi, rendendo necessario l’uso di servizi alternativi per accedere a queste opere.

serie anime di spicco assenti da Crunchyroll e Netflix

city the animation

City the Animation è una serie prodotta da Kyoto Animation, basata sul manga di Keiichi Arawi, noto anche per aver creato Nichijou. Questa produzione si distingue per il suo stile surreale e umoristico, con battute che fanno ridere grazie a un umorismo assurdo e inaspettato. Nonostante il grande successo tra gli appassionati di commedie animate, questa serie non è disponibile né su Netflix né su Crunchyroll. Attualmente, i diritti esclusivi appartengono ad Amazon Prime Video.

dororo

Dororo, prodotto da Tezuka Productions ed animato da MAPPA, trae origine dal manga omonimo del leggendario Osamu Tezuka. Questo anime si contraddistingue come uno dei più cupi mai realizzati: narra le vicende di Hyakkimaru alla ricerca delle parti del suo corpo rubate dai demoni. La storia è intensa, cruda e ricca di colpi di scena. In Occidente, può essere visto esclusivamente tramite la piattaforma Hulu, poiché i diritti sono limitati a questa rete.

after the rain

After the Rain, realizzato dallo studio Wit Studio ed adattato dal manga di Jun Mayuzuki, affronta tematiche complesse attraverso una storia romantica matura. La serie segue le vicende della diciassettenne Akira Tachibana che, dopo un grave infortunio sportivo, si innamora del suo superiore molto più anziano. La narrazione si svolge con delicatezza ed eleganza ed è disponibile solo su Amazon Prime Video.

wotakoi: love is hard for otaku

Wotakoi: Love Is Hard for Otaku è una delle commedie romantiche più amate dagli appassionati del genere. Racconta le storie quotidiane di due colleghi nerd che devono nascondere le proprie passioni dal mondo esterno ma trovano conforto nella reciproca complicità. La serie si distingue per il suo tono leggero e divertente ed è disponibile esclusivamente su Amazon Prime.

call of the night

Call of the Night, vincitore del 68° Shogakukan Manga Award, rappresenta uno dei titoli più interessanti fuori dal circuito mainstream. Segue Ko Yamori che incontra Nazuna Nanakusa, una vampira affascinante che lo introduce nel mondo notturno degli esseri soprannaturali. Questa serie combina elementi comici con scene d’azione intense ed è visibile solo tramite HiDive.

no game no life

No Game No Life è un vero classico cult dell’anime moderno. Racconta le avventure dei fratelli Sora e Shiro trasportati in un mondo dove ogni conflitto viene risolto attraverso giochi strategici altamente complessi. Considerato uno degli esempi più iconici del genere isekai prima della sua esplosione globale, questa serie manca ancora oggi sulle principali piattaforme ma resta tra le preferite dei fan più devoti.

made in abyss

Made in Abyss si presenta come un’opera apparentemente dolce ma estremamente oscura sotto la superficie. Tratta la storia di Riko e Reg mentre esplorano l’abisso profondo alla ricerca di risposte ai misteri dell’ambiente circostante. La narrazione diventa progressivamente più crudele e inquietante man mano che i protagonisti scendono sempre più nel cuore oscuro dell’Abyss. È considerata una delle migliori serie mai prodotte che non sono disponibili né su Crunchyroll né su Netflix.

squadra speciale: personaggi chiave presenti nelle serie esclusive

  • Keiichi Arawi: Creatore di City The Animation;
  • Osamu Tezuka: Leggendario autore originale di Dororo;
  • Jun Mayuzuki: Autrice dietro After The Rain;
  • Nexus: strong>: Studio responsabile de L’Eminence in Shadow;
  • Aka Akasaka: strong>: Creatore del manga Oshi no Ko;
  • : Autore della light novel No Game No Life;
  • : Studio dietro Made in Abyss;
  • : Studi coinvolti nella produzione di One Punch Man;
  • : Studios responsabili rispettivamente de L’Eminence in Shadow ed Oshi no Ko;
  • : Studios coinvolti rispettivamente nella produzione de Dororo ed After The Rain;
  • : Piattaforme dove queste serie sono attualmente disponibili;

Rispondi