Anime shoujo festeggia 20 anni con un progetto speciale di ritorno

celebrando i 20 anni di “ouran high school host club”: un ritorno in stile e moda
Il popolare anime “Ouran High School Host Club”, debutto nel 2006, continua a essere una pietra miliare del genere shojo, grazie alla sua combinazione di comicità, romanticismo e personaggi memorabili. Dopo due decenni, l’interesse verso questa serie si rinnova attraverso un progetto di commemorazione che unisce moda e nostalgia, senza un nuovo adattamento animato ma con una proposta innovativa: una collezione di capi d’abbigliamento ispirati al mondo della serie.
una collezione fashion per celebrare l’anniversario
In occasione del ventennale, è stata annunciata una collaborazione tra “Ouran High School Host Club”, il marchio di maglieria Steady Hands e Crunchyroll. La linea comprende cinque modelli di cardigan che reinterpretano lo stile iconico dell’anime, offrendo ai fan pezzi eleganti e facilmente indossabili.
designs ispirati alle uniformi scolastiche e ai personaggi
I capi principali sono tre cardigan che richiamano le uniformi scolastiche dell’élite di Ouran, rappresentando in modo discreto i personaggi più amati della serie. Tra le creazioni spicca inoltre un morbido cardigan decorato con un artwork originale raffigurante Haruhi Fujioka seduta su un fiore, disegnato dall’illustratrice Kumiko Takahashi. Un’altra proposta presenta una stampa giocosa con il coniglietto Kuma-Chan, compagno inseparabile di Honey-senpai.
un ritorno stilistico alimentato dal fandom
Questa collezione non si limita a essere un omaggio nostalgico ma si configura come una vera e propria rivisitazione fashion dello spirito della serie. I capi scelgono uno stile preppy raffinato, lontano da loghi vistosi o tendenze troppo appariscenti. È una proposta pensata per chi desidera portare con sé l’essenza di Ouran anche nella quotidianità, senza rinunciare all’eleganza.
l’eredità culturale e l’attualità del merchandise
Sebbene non siano ancora stati annunciati nuovi episodi o sequel ufficiali, questa iniziativa dimostra quanto il franchise continui a vivere nel cuore dei fan. La qualità delle creazioni rispecchia la cura dedicata alla celebrazione del suo patrimonio artistico e narrativo. Questo progetto rappresenta così uno degli esempi più concreti del valore duraturo dell’anime nel panorama contemporaneo.
- Personaggi: Haruhi Fujioka, Tamaki Suoh, Kyoya Ootori, Hikaru e Kaoru Hitachiin, Honey-senpai (Mitsukuni Haninozuka), Mori-sempai (Morinozuka Takashi)
- Membri del cast: Takuya Igarashi (regista), Yoji Enokido (sceneggiatore)