Anime più forti di sempre: i 45 personaggi che sorprendono

Le discussioni più frequenti tra appassionati di anime riguardano spesso la classifica dei personaggi più potenti e le possibilità di vittoria in combattimenti tra loro. Questi dibattiti, alimentati dall’evoluzione delle serie e dai continui potenziamenti dei protagonisti, rappresentano uno degli aspetti più coinvolgenti del fandom. Gli anime, che spaziano da storie realistiche a fantasy epici, dedicano spesso ampio spazio alle scene di lotta, rendendo queste discussioni ancora più accese.
In particolare, gli anime orientati al combattimento – soprattutto nel genere shōnen – si distinguono per la loro popolarità e successo commerciale. La presenza di numerosi personaggi dotati di abilità straordinarie alimenta il confronto su chi possa prevalere in uno scontro diretto. Nonostante le variabili legate alle evoluzioni narrative e ai potenziamenti temporanei, è possibile stilare una classifica dei personaggi più forti quando sono al massimo delle proprie capacità.
ken kaneki: il ghoul dal potere incontrollabile
Nel corso della serie Tokyo Ghoul, ken kaneki si trasforma da studente timido a figura quasi mitica nota come il Re Occhio Unico. Dopo essere stato costretto a nutrirsi di carne umana e caffè, ottiene forza sovrumana e capacità rigenerative eccezionali. La sua trasformazione in un mezzo-ghoul lo rende capace di distruggere intere città e comandare orde di mostri capaci di convertire altri umani in Ghouls. Questa evoluzione lo colloca tra i personaggi più potenti dell’universo anime, che cresce in potenza ad ogni ferita ricevuta.
muzan kibutsuji: il progenitore dei demoni
Muzan Kibutsuji rappresenta l’origine stessa dei demoni nella saga di Demon Slayer. Sperimentato da un ricercatore con una rara pianta di giglio blu oltre mille anni fa, ha sviluppato poteri unici come la capacità di trasformare altre persone in demoni attraverso il suo sangue. Capace di modellare il proprio corpo in armi letali, Muzan è un avversario estremamente sanguinario. La sua unica vulnerabilità è la luce solare; durante il giorno non può uscire, ma nelle tenebre mostra una resistenza rigenerativa quasi infinita che gli permette di uccidere molti cacciatori di demoni nel corso degli anni.
eren yeager: il titano invincibile
Eren Yeager si distingue come protagonista tra i personaggi più potenti dell’anime Attack on Titan. Dotato della capacità di trasformarsi in un titano alto quindici metri con incredibili doti rigenerative, Eren possiede anche l’abilità unica di controllare intere legioni di titani grazie alla Potenza del Titano Fondatore. Con questa capacità può causare devastazioni su larga scala o evocare migliaia di titani giganti semplicemente con un comando, rendendolo uno degli avversari più temibili dell’intero panorama anime.
yorichi tsugikuni: il maestro delle tecniche antiche
Tra i primi Cacciatori Demoni conosciuti e considerato probabilmente il più potente mai esistito, yoriichi tsugikuni ha inventato lo stile respiratorio del sole da cui derivano tutti gli altri stili utilizzati nella saga.
La sua maestria con la spada è senza pari ed era già in forma fisica eccellente anche negli anni avanzati. La sua abilità nel manipolare la tecnica del Sole lo rende una vera minaccia per qualsiasi nemico demoniaco.
denji e pochita: l’incarnazione della forza distruttiva
Pochita rappresentava originariamente il Chainsaw Man sulla Terra degli Inferi ed era tra le creature più temute del suo mondo grazie alla forza sovrumana e alla capacità rigenerativa illimitata.
Quando Pochita si fonde con Denji, ne deriva un essere capace non solo di annientare i nemici ma anche di alterare la realtà eliminando entità maligne attraverso la fusione con i demoni stessi.