Anime openings invernali 2025: le 10 migliori che ci hanno fatto impazzire

Contenuti dell'articolo

Le sigle di apertura degli anime rappresentano spesso uno dei momenti più attesi da parte degli spettatori. Queste melodie, infatti, non solo introducono la storia, ma possono anche influenzare l’entusiasmo del pubblico nei confronti della serie. La stagione invernale del 2025 ha offerto una selezione di anime con sigle particolarmente memorabili e coinvolgenti, contribuendo a rendere ogni episodio unico e accattivante.

10
“Run, Sakamoto” di Vaundy (Sakamoto Days)

Sigla d’apertura di TMS Entertainment’s Sakamoto Days

Sakamoto Days narra la storia di Taro Sakamoto, un ex assassino leggendario che ha scelto una vita tranquilla come proprietario di un negozio. Il suo passato lo raggiunge quando viene messo a rischio insieme alla sua famiglia a causa di una taglia su di lui. La sigla “Run, Sakamoto” è caratterizzata da una musica avvincente ma presenta anche delle limitazioni visive che ne compromettono l’impatto complessivo.

9
“Cuz I” di Hikaru Makishima (The Red Ranger Becomes An Adventurer In Another World)

Sigla d’apertura di Satelight’s The Red Ranger Becomes An Adventurer In Another World

The Red Ranger Becomes an Adventurer in Another World segue le avventure di Togo Asagaki, trasportato in un mondo fantastico dopo aver sacrificato la propria vita per salvare il pianeta. La canzone “Cuz I” riesce a catturare l’energia dell’anime e si adatta perfettamente al tema parodistico dello show.

8
“Casanova Posse” di ALI (Dr. Stone Stagione 4 Parte 1)

Sigla d’apertura di TMS Entertainment’s Dr. Stone

Dr. Stone, ambientato in un futuro post-apocalittico dove l’umanità è stata pietrificata, torna con una nuova stagione e una sigla energica intitolata “Casanova Posse”. Nonostante alcune carenze visive, il brano riesce a riportare i fan nel vivo dell’azione attraverso ritmi vivaci.

7
Kinnikuman Hero di Masaaki Endoh (Kinnikuman: Perfect Origin Arc Stagione 2)

Sigla d’apertura per Production I.G’s Kinnikuman: Perfect Origin Arc

Kinnikuman: Perfect Origin Arc, sequel della celebre serie shōnen, continua le gesta del re Kinnikuman mentre affronta nuove minacce. La sigla “Kinnikuman Hero” presenta animazioni dinamiche che si allineano perfettamente con il tema nostalgico dell’anime originale.

  • Taro Sakamoto – Matthew Mercer
  • Togo Asagaki – Voce sconosciuta
  • Senku Ishigami – Aaron Dismuke
  • Kinnikuman – Voce sconosciuta
  • Aoi Mizushino – Haruna Mikawa

L’inverno del 2025 ha dimostrato ancora una volta quanto siano cruciali le sigle per attrarre gli spettatori e migliorare l’esperienza complessiva degli anime.

Rispondi