Anime girls che meritavano di più di quanto hanno ottenuto

La rappresentazione delle protagoniste femminili nei media, e in particolare negli anime, è spesso oggetto di discussione. Spesso si osserva una tendenza a marginalizzare o sottovalutare i personaggi femminili, con conseguenze che possono andare oltre la semplice mancanza di approfondimento. In questo contesto, molte figure di donne nelle serie anime sono state sfruttate al minimo delle possibilità, risultando spesso caratterizzate da uno sviluppo scarso o addirittura dannoso per la narrazione.
le problematiche nella gestione dei personaggi femminili negli anime
Nel corso degli anni si sono evidenziati numerosi casi di personaggi femminili che, nonostante un grande potenziale narrativo, sono stati relegati a ruoli secondari o sono stati coinvolti in trame che ne hanno ridotto drasticamente l’importanza. La mancanza di evoluzione del carattere e le arc narrative che finiscono per peggiorare la figura della protagonista sono tra le criticità più frequenti. Questi aspetti contribuiscono a creare personaggi che vengono ricordati più per le occasioni perse che per il loro valore intrinseco.
personaggi femminili emblematici e il loro trattamento nei manga e negli anime
1. lisa lisa
Nella serie JoJo’s Bizarre Adventure: Battle Tendency, Lisa Lisa è riconosciuta come una delle massime esperte nel campo del Hamon. Nonostante il suo ruolo cruciale come mentore e alleata di Joseph e Caesar, la sua presenza si riduce a pochi momenti di combattimento memorabili, molti dei quali risultano deludenti rispetto alle aspettative generate dal suo grande carisma iniziale. La sua unica vera battaglia contro Kars si conclude con una sconfitta facile, relegandola a un ruolo passivo.
2. mamiya
Nella serie Fist of the North Star, Mamiya compare come personaggio secondario coinvolto in alcune avventure insieme a Kenshiro e Rei. La sua figura viene spesso utilizzata come elemento narrativo legato alla sfera romantica, ma il trattamento riservatole presenta aspetti misogini evidenti, specialmente nelle prime scene in cui viene mostrata nuda contro la sua volontà. Questo approccio ha suscitato critiche sulla rappresentazione delle donne nella serie.
3. tatsuki arisawa
Tatsuki Arisawa emerge come amica fedele di Ichigo in Bleach. Pur condividendo legami profondi con i protagonisti e avendo anche caratteristiche simili ad altri personaggi dotati di poteri speciali, Tatsuki rimane sostanzialmente un personaggio senza evoluzione significativa nel corso della trama principale. La sua rilevanza narrativa diminuisce drasticamente rispetto agli altri membri del cast principale.
4. kallen kozuki
Nella serie Code Geass, Kallen Kozuki si distingue come uno dei piloti principali e figura chiave nel movimento rivoluzionario contro Britannia. La sua crescita personale ed il suo ruolo attivo all’interno della narrazione ne fanno uno dei personaggi più apprezzati della prima stagione; Nella seconda stagione si assiste ad un declino causato dall’aumento dell’enfasi sul fanservice e da una riduzione dello sviluppo del suo carattere a mera componente emotiva legata a Lelouch.
5. aki izyayo
Aki Izayoi in Yu-Gi-Oh! 5D’s è presentata come una giovane dotata di poteri psichici fuori dal comune. Durante lo svolgimento della serie mostra un notevole percorso di crescita personale fino al momento in cui viene marginalizzata dopo una singola sfida importante, venendo progressivamente posta ai margini della narrazione fino a diventare semplicemente una sostenitrice dei protagonisti principali.L’utilizzo sbagliato del suo personaggio rappresenta uno dei punti deboli più evidenti dell’anime.
alcuni esempi recenti di gestione discutibile delle protagoniste femminili negli anime
6. videl
Nella saga Dragon Ball Z , Videl conquista subito il pubblico grazie alla personalità energica e al rapporto autentico con Gohan; Perde importanza quando sposa Gohan stesso, trasformandosi in un personaggio quasi esclusivamente domestico senza ulteriori sviluppi significativi nel corso della narrazione.
7. sakura haruno
Sakura Haruno è parte integrante del team ninja protagonista diNaruto . Sebbene abbia vissuto importanti momenti di crescita personale e professionale durante la storia, soffre ancora oggi di un minor spazio dedicato rispetto ai due compagni principali Naruto e Sasuke.Il suo ruolo è stato spesso soggetto a valutazioni contrastanti tra pubblico e critica.
8. nezuko kamado
Nell’universoDemon Slayer: Kimetsu no Yaiba , Nezuko Kamado rappresenta la deuteragonista principale: dopo essere stata trasformata in demone durante l’attacco alla famiglia, utilizza i suoi poteri per supportare Tanjiro nella lotta contro i demoni stessi.Purtroppo, nel corso degli archi successivi diventa progressivamente meno rilevante fino a trascorrere gran parte dell’ultimo arco in coma,sacrificando così l’opportunità di sviluppare pienamente il proprio potenziale narrativo.
considerazioni finali sul trattamento delle figure femminili negli anime moderni
L’analisi dei vari casi evidenzia come molte protagoniste femminili siano state penalizzate da scelte narrative discutibili o da approcci superficiali che ne hanno limitato fortemente il contributo alla storia complessiva.Sono numerosi gli esempi che dimostrano quanto sia importante migliorare la rappresentazione delle donne nel mondo degli anime attraverso sceneggiature più attente ed equilibrate.
Personaggi presenti:- Lisa Lisa – JoJo’s Bizarre Adventure: Battle Tendency;
- Mamiya – Fist of the North Star;
- Tatsuki Arisawa – Bleach;
- Kallen Kozuki – Code Geass;
- Aki Izayoi – Yu-Gi-Oh! 5D’s;
- Videl – Dragon Ball Z;
- Sakura Haruno – Naruto;
- Nezuko Kamado – Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba; strong >