Anime estivi 2023: le novità imperdibili da non perdere

Contenuti dell'articolo

La stagione anime della primavera 2025 si sta avviando alla conclusione, offrendo una selezione di titoli sia di grande richiamo che di nicchia. Sebbene non abbia presentato un titolo di enorme impatto come nelle stagioni precedenti, l’attenzione si sposta verso i prossimi mesi estivi, che promettono ritorni molto attesi e nuove produzioni di rilievo. In questo contesto, l’estate si configura come un periodo ricco di novità e conferme per gli appassionati del settore.

la stagione estiva dell’anime porterà grandi ritorni

alcuni dei titoli più attesi torneranno in estate

Per chi desidera proseguire con le proprie serie preferite o scoprire nuove produzioni, il mese di luglio rappresenta un momento cruciale. Tra le principali novità vi sarà il ritorno di Dandadan, uno degli successi più sorprendenti del 2024. La seconda stagione della serie, prodotta dallo studio Science Saru, debutterà il 3 luglio e continuerà a esplorare le bizzarre avventure dei protagonisti con l’arco narrativo dell’Evil Eye. I fan potranno visionare i primi tre episodi anche in anteprima nei cinema dal 6 giugno.

Oltre a Dandadan, altri titoli molto attesi sono pronti a riaccendere l’interesse: tra questi spicca Kaiju no.8, la serie sci-fi shōnen che ha conquistato numerosi spettatori nel 2024 e che dovrebbe tornare in onda nella stessa finestra temporale. La sua seconda stagione è ancora senza data precisa, ma la conferma del suo arrivo a luglio alimenta le aspettative.

Anche titoli come Call of the Night e Sakamoto Days sono pronti a riprendere con nuovi episodi, soddisfacendo una vasta gamma di gusti tra azione, romanticismo e commedia.

romance anime in forte ascesa questa estate

titoli romantici pronti a tornare sul piccolo schermo

Il genere romance sta vivendo un momento di lieve stagnazione nel corso del 2025; Alcuni successi passati stanno per fare il loro ritorno. My Dress-Up Darling, il fenomeno del 2022 prodotto da CloverWorks, tornerà con la sua seconda stagione nel mese di luglio. Dopo una lunga pausa dal debutto della prima parte, i fan avranno finalmente modo di seguire nuovamente le vicende di Wakana Gojo e Marin Kitagawa. La conclusione del manga originale è avvenuta lo scorso marzo, lasciando spazio all’adattamento animato per mantenere vivo l’interesse.

A fianco di questa produzione si prepara il ritorno anche de The Fragrant Flower Blooms With Dignity, serie molto apprezzata grazie al successo del manga originale e pronta ad arrivare sugli schermi nello stesso periodo.

un quadro positivo per il futuro dell’anime nel 2025

le prospettive oltre la primavera mostrano un panorama ricco di novità

Sebbene la stagione primaverile possa sembrare più lenta rispetto agli anni precedenti, il calendario estivo e autunnale riserva molte sorprese. A settembre arriveranno nelle sale cinematografiche italiane i film tratti dalla trilogia Demon Slayer. Nel mese successivo sarà possibile assistere al film dedicato all’arco Reze di Chainsaw Man. L’autunno vedrà anche il ritorno delle stagioni finali de One Punch Man, insieme alle nuove puntate di Spy x Family e Mha – My Hero Academia.

Tutte queste anticipazioni indicano come l’anno in corso stia consolidando una crescita significativa nel settore anime: dopo un 2024 ricco di successi internazionali come quello ottenuto da Solo Leveling, ci si aspetta che il trend positivo continui anche nel resto dell’anno.

  • Natsuki Hanae (doppiatore)
  • Ken Okarun Takakura (doppiatore)
  • Shion Wakayama (doppiatore)
  • Sakuta Azusagawa (personaggio)
  • Momo Ayase (personaggio)

Rispondi