Anime eroi infami che sono partiti come villain

Nel panorama degli anime, alcuni personaggi che inizialmente si presentano come antagonisti si trasformano in eroi, contribuendo ad arricchire la narrazione di profondità e complessità. La loro evoluzione da villain a protagonista positivo rappresenta uno degli elementi più affascinanti e coinvolgenti del genere, offrendo spunti di riflessione sulla crescita personale e sui valori morali.
Personaggi che sono passati da villain a eroi
Teruki Hanazawa in Mob Psycho 100
In Mob Psycho 100, Teruki Hanazawa è stato uno dei principali antagonisti nelle prime fasi della serie. Durante l’arc dedicato a lui, emerge come un personaggio potente, manipolativo e disposto a usare le sue straordinarie capacità psichiche contro chiunque ostacoli il suo cammino. Dopo essere stato sconfitto da Mob in un combattimento epico, realizza di non essere così invincibile come credeva. Questa consapevolezza lo porta a cambiare atteggiamento, abbandonando il ruolo di villain e stringendo amicizia con Mob e suo fratello Ritsu. La sua trasformazione rappresenta un esempio di crescita emotiva e intelligenza morale.
Ospiti principali:
- Mob (Shigeo Kageyama)
- Ritsu Kageyama
- Teruki Hanazawa
Vanir in KonoSuba: God’s Blessing on this Wonderful World!
Nella serie KonoSuba, Vanir è uno dei Duchi dell’Inferno ed è noto per la sua potenza considerevole. Inizialmente si presenta come un antagonista molto forte, ma dopo essere stato sconfitto da Kazuma e dal suo gruppo, subisce una rinascita come Vanir II. Da quel momento cambia completamente il suo approccio alla vita, smettendo di perseguire il dominio mondiale o i piani malvagi per lavorare solo per ottenere denaro. La collaborazione con Kazuma sulle invenzioni provenienti dal mondo reale ha portato profitti enormi, dimostrando come anche i personaggi più oscuri possano evolversi verso intenti più positivi.
Ospiti principali:
- Kazuma Satou
- Aqua
- Duke Vanir I & II
Choso in Jujutsu Kaisen
Choso era uno dei più potenti antagonisti all’interno delle Cursed Womb: Death Paintings in Jujutsu Kaisen. Maestro nella manipolazione del sangue, si oppose inizialmente a Yuji Itadori durante l’arco dell’incidente di Shibuya. Dopo aver scoperto la propria parentela con Yuji, decide di cambiare schieramento e combattere al fianco del fratello adottivo. La sua forza rimane impressionante ed è considerato un elemento fondamentale nei eventi conclusivi della serie.
Punti salienti:
- Eroe rivelatosi alleato prezioso dopo aver scoperto la verità sulla propria famiglia
- Sua abilità principale: manipolazione del sangue
- Sfida memorabile contro Yuji durante l’arco di Shibuya
}
Turbo Granny in Dandadan
Nell’animeDandadan, Turbo Granny rappresenta una delle figure più imprevedibili e fuori dagli schemi. Originariamente una yokai che infestava un tunnel vicino a Okarun e Momo, non agisce mai con intenti realmente malvagi. Dopo aver perso i suoi poteri nel corso della serie, stringe un’intesa con i protagonisti per aiutarli nella ricerca delle loro peculiarità sovrannaturali. La sua natura complessa emerge nel fatto che non è mai stata una vera cattiva; le sue azioni sono motivate da motivazioni nobili legate alla tutela dei luoghi dove si sono verificati abusi.
- Sua funzione principale: aiutare gli altri piuttosto che danneggiarli li >
- Poteri temporaneamente sigillati dentro Okarun li >
- Cattura memorabile nell’Arc di Turbo Granny li >
/ul >
/div >Esempi aggiuntivi di figure antitetiche che evolvono verso il bene strong >
L’evoluzione da villain ad eroe è spesso accompagnata da profonde vicende personali che portano i personaggi a riconsiderare le proprie scelte morali. Questi esempi dimostrano quanto possa essere complesso il percorso narrativo nel mondo degli anime. p >