Anime cult da scoprire mentre aspetti il finale di bleach

In attesa della prossima stagione di Bleach: Thousand-Year Blood War, molti appassionati cercano nuove serie anime che possano colmare il tempo e mantenere vivo l’interesse verso tematiche sovrannaturali, azione e combattimenti con spade. Di seguito vengono presentate dieci produzioni che condividono elementi fondamentali con Bleach, offrendo un’ampia gamma di stili narrativi e ambientazioni. Questi titoli spaziano dal fantasy epico al soprannaturale, mantenendo un forte richiamo alle atmosfere del classico.
10. Chainsaw Man (2022)
Produzione MAPPA, tratto dal manga di Tatsuki Fujimoto
Chainsaw Man narra le vicende di Denji, un orfano disilluso sommerso dai debiti, che si dedica alla caccia di Demoni con l’aiuto del suo cane demone Pochita, il Demone Motosega. Dopo un atto di compassione da parte del demone, Denji ottiene poteri sovrumani che lo trasformano in Chainsaw Man. La serie si distingue per il tono più cupo rispetto a Bleach, pur mantenendo la presenza di combattimenti tra entità soprannaturali.
L’atmosfera dark e i temi di lotta tra umanità e mostri sono elementi condivisi con Bleach, rendendo questa serie una valida alternativa per gli amanti del genere.
9. Samurai Champloo (2004)
Saga originale prodotta da Manglobe
Samurai Champloo racconta le avventure di Fu, Jin e Mugen in un Giappone alternativo all’epoca feudale, contaminato da influenze occidentali. La serie è famosa per le sue intense scene di duello e per la colonna sonora eccezionale. Pur non essendo fortemente sovrannaturale come Bleach, l’estetica visiva e il contesto storico richiamano le atmosfere delle battaglie spirituali.
8. Inuyasha (2000)
Sviluppato da Sunrise, tratto dal manga di Rumiko Takahashi
Inuyasha segue Kagome Higurashi, una ragazza trasportata nel Giappone feudale dove incontra il mezzo-demone Inuyasha. La protagonista si trova coinvolta nella ricerca dei frammenti dello Shikon Jewel per ripristinare il potente artefatto magico. La serie esplora temi come la convivenza tra mondi diversi e il conflitto tra bene e male.
L’idea di vivere in due dimensioni parallele ricorda le dualità presenti in Bleach tra mondo umano e spirituale.
7. Blue Exorcist (2011)
Sviluppato da A-1 Pictures e Studio VOLN, tratto dal manga di Kazue Kato
Blue Exorcist racconta la storia di Rin Okumura, giovane scopritore delle proprie origini demoniache dopo aver ereditato i poteri dal padre Satanas. Rin si allena come esorcista presso un’organizzazione dedicata a combattere i demoni maligni che minacciano il mondo degli umani. La serie affronta la lotta tra forze divine e oscure ed evidenzia la tensione tra bene e male nelle rispettive dimensioni.
6. Puella Magi Madoka Magica (2011)
Saga originale prodotta da Shaft
Madoka Magica narra le vicende della giovane Madoka Kaname, coinvolta nel mondo delle magiche ragazze che combattono spiriti malvagi chiamati Streghe. La serie approfondisce tematiche come il sacrificio e la speranza attraverso una narrazione ricca di colpi di scena soprannaturali simili a quelli dei Hollow in Bleach.
5. Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba (2019)
Sviluppato da ufotable, basato sul manga di Koyoharu Gotoge
Demon Slayer» segue Tanjiro Kamado, giovane alla ricerca della vendetta contro i demoni che hanno sterminato la sua famiglia. Con l’aiuto della sorella Nezuko trasformata in demone stesso lui si impegna a eliminare queste creature malefiche mentre cerca una cura per riportarla umana.
4. Nero Clover (2017) strong > h2 >
Prodotto da Studio Pierrot , tratto dal manga Yuki Tabata h3 >
Black Clover em > segue Asta , un orfano senza magia ma dotato dell’anti-magia tramite una spada speciale . Il suo obiettivo è diventare il Re dei Maghi , entrando nell’organizzazione dei Cavalieri Magici . Ricco d’azione , ha molte somiglianze con Naruto o Bleach , soprattutto nella struttura delle squadre militari magiche. p >
3 .Yu Yu Hakusho (1992) strong > h2 >
Prodotto dallo studio Pierrot , tratto dal manga Yoshihiro Togashi strong > h3 >
Yu Yu Hakusho em > vede Yusuke Urameshi , adolescente ribelle che muore cercando d salvare un bambino , ricevendo una seconda possibilità come Detective Spirituale incaricato a combattere demoni nel mondo degli spiriti . Ricco d’azione marziale , ha molti punti comuni con Bleach sulla gestione del rapporto tra umanità e spiritualità . Inoltre contiene personaggi come Botan – uno spirito guida molto simile ad Ichigo’s Zanpakuto spirit. p >
2.Soul Eater (2008) strong > h2 >
Prodotto dagli studi Bones , tratto dal manga Atsushi Ohkubo strong > h3 >
Soul Eater em > racconta le avventure degli studenti dell’Death Weapon Meister Academy : Maka Albarn & Soul Eater sono impegnati a raccogliere anime malvagi per far evolvere Soul fino a diventare Death Scythe . La serie tratta temi come morte, anime malvagi ed armi viventi – elementi molto affini alle dinamiche delle Zanpakuto o dei Capitani in Bleach. p >
1.Burn the Witch (2020) strong > h2 >
Sviluppata da Studio Colorido , tratta dall’opera Tite Kubo strong > h3 >
BURN THE WITCH em > è scritto dallo stesso creatore di Bleach – Tite Kubo – ed è ambientata nel mondo opposto a quello reale Londra: Reverse London . Le protagoniste sono Ninny Spangcole ed Noel Niihashi alle prese con draghi simili ai Hollows ma meno pregiudizievoli; incontrano personaggi potenti simili ai Capitani degli Shinigami per risolvere emergenze drammatiche nelle due Londra parallele. p >
L’opera è ufficialmente collegata alla continuity di Bleach ed è considerabile quasi una sua estensione naturale: rappresenta quindi la scelta ideale per chi desidera continuare ad immergersi nell’universo creato da Kubo durante l’attesa della nuova stagione.»
Prodotto dallo studio Pierrot , tratto dal manga Yoshihiro Togashi strong > h3 >
Prodotto dagli studi Bones , tratto dal manga Atsushi Ohkubo strong > h3 >
Sviluppata da Studio Colorido , tratta dall’opera Tite Kubo strong > h3 >
;
}