Anime che sono finiti troppo presto e meritavano di più

Contenuti dell'articolo

Il panorama degli anime è ricco di titoli che, nel corso degli anni, hanno suscitato grande entusiasmo tra gli spettatori per poi terminare in modo inaspettato o incompleto. In alcune occasioni, decisioni di produzione, divergenze con il manga o altre problematiche hanno portato alla conclusione prematura di serie di grande valore narrativo, lasciando ancora molte storie e personaggi con un potenziale non espresso. Di seguito, un approfondimento sui principali anime che meritano un ritorno per poter concludere in modo soddisfacente le proprie storie.

soul eater

Soul Eater segue le avventure degli studenti dell’Accademia degli Armi e Maestri della Morte, un istituto dedicato all’addestramento di armi e combattenti per contrastare minacce sovrannaturali, alla caccia di malefici e anime malvagie. Gli studenti devono raccogliere 99 anime malvagie e un’anima di strega per trasformarsi in potenti Falci della Morte.
Al centro della narrazione vi sono Maka Albarn e Soul, il cui legame come Maestri e Arma rappresenta il filo conduttore della trama. Gli studenti affrontano nemici di varia natura, tra cui streghe e il kishin, esplorando temi di amicizia, coraggio, e dualità tra bene e male. La serie si distingue per le divergenze rispetto al manga, che portano a una conclusione esclusivamente televisiva, lasciando molte questioni aperte e senza un finale fedele all’opera originale. Gli appassionati auspicano un ritorno dell’anime che possa adattare fedelmente la conclusione del manga, offrendo un finale coerente e completo.

deadman wonderland

Deadman Wonderland racconta la storia di Ganta Igarashi, un ragazzo delle medie erroneamente condannato a morte per aver ucciso i suoi compagni. Trasferito in un’oscura prigione a tema parco divertimenti, chiamata Deadman Wonderland, scopre che gli detenuti possiedono poteri letali conosciuti come Branch of Sin, che consentono di manipolare il sangue come armi.
Durante la sua permanenza, Ganta stringe alleanze con altri detenuti, tra cui Shiro, una misteriosa ragazza con un legame profondo con i segreti del carcere. Con un mix di azione estrema, tensione psicologica e horror, la serie si distingue nel panorama anime. Dopo una sola stagione, il progetto fu interrotto, lasciando molti fan in attesa di un proseguimento che possa ricostruire la storia originale e svelare tutti gli elementi lasciati in sospeso.

princess jellyfish

Princess Jellyfish segue Tsukimi Kurashita, una timida giovane amante delle meduse che vive in un edificio abitato da sole donne con personalità eccentriche e socialmente inadaptate. La sua routine viene interrotta dall’arrivo di Kuranosuke Koibuchi, un giovane dal look audace e dal carattere anticonformista.
Il suo arrivo sfida le convenzioni di genere e stimola le residenti a superare insicurezze e pressioni sociali, dando vita a una storia ricca di emozioni, humor e romanticismo. Nonostante il grande successo, l’adattamento anime si ferma al suo inizio, lasciando molti archi narrativi in sospeso. Una eventuale prosecuzione potrebbe approfondire le vicende e sviluppare pienamente i personaggi, portando a una conclusione più appagante e soddisfacente.

moriarty the patriot

Moriarty the Patriot si focalizza su William James Moriarty, un genio criminale determinato a smantellare il sistema di classi rigido in Gran Bretagna dall’interno. Con una visione di giustizia deviata, organizza crimini contro l’aristocrazia, sfidando il detective Sherlock Holmes, in un duello avvincente che coinvolge anche narrazioni e colpi di scena dal forte impatto emotivo. La serie si conclude con una stagione che, pur offrendo un finale completato, non riesce ad esplorare completamente tutto il materiale originale del manga, lasciando intravedere un potenziale per ulteriori sviluppi.

yuri!!! on ice

Yuri!!! On Ice è una delle serie sportive più acclamate, narrando il percorso di Yuri Katsuki, un’artista del pattinaggio che, dopo un’insolita debacle, si trova a riconsiderare i propri limiti grazie all’intervento del suo idolo e nuovo mentore, Victor Nikiforov. La storia si sviluppa tra allenamenti, competizioni e incontri che affrontano temi di autostima, passione e amore, diventando simbolo di inclusività e sfida alle norme di genere nel panorama anime.
Nonostante il successo, la serie si ferma dopo un’unica stagione, lasciando molte storyline e personaggi senza una conclusione definitiva. La loro attesa nel vedere sviluppate ulteriormente le vicende e il desiderio di un film che possa approfondire le tematiche trattate rappresentano la speranza di un futuro ritorno.

nana

Nana ruota attorno a due giovani donne di nome Nana, che si incontrano su un treno diretto a Tokyo. Nana Komatsu, ingenua e alla ricerca di stabilità, e Nana Osaki, una punk rock idol con grandi ambizioni, condividono un rapporto intenso e complesso mentre affrontano le sfide dell’età adulta. La storia si concentra sulle loro vite, sogni e delusioni, che si intrecciano anche con le rispettive relazioni amorose e ambizioni artistiche.
La serie si interrompe senza una conclusione definitiva, lasciando molte trame in sospeso. Il manga è in hiatus indefinito, ma l’autrice Ai Yazawa ha annunciato il desiderio di portare a termine la storia, alimentando le speranze di un possibile ritorno futuristico.

the melancholy of haruhi suzumiya

The Melancholy of Haruhi Suzumiya segue Kyon, uno studente delle superiori coinvolto nel club eccentricamente inquieto di Haruhi Suzumiya. La ragazza, ossessionata da alieni, viaggi nel tempo e poteri paranormali, ignora il suo ruolo di naturale creatrice di un universo instabile. La serie alterna avventure episodiche a un mistero più ampio sulla natura di Haruhi, i suoi poteri e la possibilità di distruggere la realtà stessa. Ricca di humor, suspense e riflessioni filosofiche, la narrazione presenta un’originalità e una complessità narrative che affascinano gli appassionati.
Nonostante due stagioni e un film, l’anime si percepisce come incompleto, con molti elementi dai romanzi originali ancora da esplorare. La speranza di nuovi sviluppi e di un’ulteriore serie resta viva tra i fan.

Rispondi