Anime che potevano essere grandiosi ma hanno deluso

Contenuti dell'articolo

Le conclusioni di molte serie anime spesso non riescono a soddisfare le aspettative dei fan, creando una sensazione di delusione. Diverse produzioni si sono trovate nella difficile posizione di dover chiudere le loro storie con finali che non riflettono la qualità e l’impatto delle trame precedenti. Esplorare queste conclusioni insoddisfacenti offre uno sguardo interessante sulle sfide della narrazione nel mondo degli anime.

10
Death Note

Animato da Madhouse (2006–2007)

Quasi vent’anni dopo la sua prima messa in onda, Death Note continua a essere un’opera molto apprezzata e influente nel panorama degli anime. Il finale della serie non riesce a mantenere il livello qualitativo del resto della trama. La morte di L sposta l’attenzione su un nuovo investigatore, ma non riesce a ricreare la tensione presente nei giochi psicologici tra L e Light.

9
Platinum End

Animato da Signal.MD (2021–2022)

Platinum End, creato dagli autori di Death Note, presenta una premessa intrigante ma culmina in un finale deludente. La storia di un adolescente disilluso che riceve poteri soprannaturali termina con una conclusione brusca e pessimistica, lasciando i fan insoddisfatti.

8
Fullmetal Alchemist

Animato da Bones (2003–2004)

L’adattamento del manga originale di Hiromu Arakawa ha subito notevoli deviazioni dalla fonte, specialmente verso la fine. Sebbene richiesto dall’autrice per proseguire senza vincoli narrativi, il risultato è stato un finale considerato inferiore rispetto alla successiva versione Fullmetal Alchemist: Brotherhood.

7
Darlig in the Franxx

Animato da A-1 Pictures, Trigger e CloverWorks (2018)

Darlig in the Franxx, pur avendo attratto inizialmente l’attenzione per i suoi elementi romantici e d’azione, ha visto il suo finale criticato per la mancanza di coerenza narrativa e uno sviluppo affrettato dei personaggi nella seconda metà della stagione.

6
Wonder Egg Priority

Animato da Cloverworks (2021)

Purtroppo, durante la produzione di questa serie innovativa si sono verificati problemi significativi che hanno portato a episodi incompleti e una narrazione discontinua. Il risultato è stato un finale che ha deluso le aspettative iniziali create dalla premessa audace.

  • Membri del cast:
  • L’
  • Atsushi Ohkubo – Autore di Soul Eater;

Rispondi