Anime che ha fatto dire a hayao miyazaki affrettati e ha il 100% su rotten tomatoes

Contenuti dell'articolo

Hayao Miyazaki e il riconoscimento per Evangelion: un gesto inaspettato

Il celebre regista Hayao Miyazaki, noto per la sua severità e per le critiche rivolte al mondo dell’animazione, ha dimostrato di apprezzare un’opera che solitamente non rientra nel suo ambito di giudizio. La sua approvazione riguarda un anime degli anni ’90 con una valutazione del 100% su Rotten Tomatoes, un risultato raro e significativo.

Il contesto della lode di Miyazaki a Evangelion

La testimonianza si ricava da un estratto del documentario Hideaki Anno: The Final Challenge of Evangelion, condiviso sulla piattaforma YouTube da Retro Crush. In questa clip si vede la prima audizione di Hideaki Anno come protagonista in The Wind Rises. Durante l’intervista, Miyazaki ricorda il primo incontro con Anno e descrive i momenti trascorsi insieme. Dopo aver mostrato una scena dal film, Miyazaki menziona una conversazione avuta con Anno, conclusasi con le parole: “Eva non è ancora finito? Finiscilo subito!“.

Una lode rara e significativa da parte di Miyazaki

Un riconoscimento poco comune nel settore dell’animazione

L’apprezzamento espresso da Miyazaki rappresenta un’eccezione nel suo stile critico. Nonostante la sua fama di persona schiva nei commenti pubblici, il fatto che abbia richiesto ad Anno di portare a termine Evangelion indica quanto considerasse importante quell’opera. La richiesta di completare la serie o i film del franchise è percepita come uno dei più alti complimenti possibili da uno dei registi più influenti del cinema d’animazione.

Miyazaki e Anno: una lunga amicizia professionale

Anni di collaborazione e rispetto reciproco

Nonostante le differenze stilistiche tra i due autori, esiste una relazione consolidata. Anno ha lavorato sotto la direzione di Miyazaki in occasione del film Nausicaä della Valle del Vento, dove ha ricoperto il ruolo di animatore. Questo lavoro ha lasciato tracce evidenti nell’estetica dei mecha presenti in Evangelion.

Anni ha anche prestato la voce a Jiro in The Wind Rises, progetto molto personale per Miyazaki stesso.
Miyazaki ricorda il primo incontro con Anno, descrivendo alcuni aspetti della loro relazione, tra cui i difetti iniziali dell’amico e le rispettive peculiarità. La collaborazione tra Studio Ghibli e Evangelion si traduce anche in alcune animazioni condivise, segno del rispetto reciproco tra i due mondi creativi.

Conclusioni sulla stima reciproca tra Miyazaki e Evangelion

L’approvazione pubblica di Miyazaki verso Evangelion assume un valore speciale considerando la sua naturale diffidenza verso opere non firmate dal suo studio. La richiesta insistente affinché Anno portasse a compimento la saga sottolinea quanto egli vedesse nel progetto un elemento degno di grande attenzione artistica. Anche se alcuni potrebbero considerare Evangelion troppo complesso o pretensioso, questa attestazione dimostra che anche i grandi maestri riconoscono il talento dietro alle opere più controverse o innovative.

Personaggi e protagonisti coinvolti nella vicenda

  • Hayao Miyazaki
  • Hideaki Anno

Rispondi