Anime brutti ma popolari: scopri il segreto del loro successo

Il mondo degli anime è caratterizzato da produzioni di grande successo, come Fullmetal Alchemist, Hunter x Hunter e Attack on Titan, che si distinguono per le loro trame ben strutturate. Esistono anche serie che, pur essendo considerate tra le peggiori della storia, riescono a ottenere una certa popolarità. Questi anime, noti per la loro animazione scadente e storie deludenti, dimostrano che il successo non sempre coincide con la qualità.
anime cattivi: un fenomeno di culto
Nonostante la loro fama negativa, molti spettatori sono attratti dalla visione di questi anime per vari motivi. Possono offrire elementi unici o trame così confuse da risultare interessanti. Di conseguenza, alcuni di questi titoli ottengono addirittura rinnovamenti per nuove stagioni e continuano a prosperare sulle piattaforme di streaming.
8
Arifureta: From Commonplace to World’s Strongest
Animato da Asread, White Fox e Studio Mother
Arifureta, un anime isekai basato su una light novel popolare per i suoi personaggi intriganti e la costruzione del mondo, ha ricevuto critiche pesanti per la sua adattazione animata. La serie presenta problemi di ritmo e una narrazione confusa che non sviluppa adeguatamente il background del protagonista Hajime.
- Toshinari Fukamachi – Hajime Nagumo (voce)
- Yuuki Kuwahara – Yue (voce)
- Minami Takahashi – Shea Haulia (voce)
- Yoko Hikasa – Tio Klarus (voce)
7
Rent-A-Girlfriend
Animato da TMS Entertainment
Rent-A-Girlfriend, con un concetto originale legato alla realtà giapponese, ha attratto l’attenzione grazie al design accattivante dei personaggi. Il ritmo narrativo lento e lo sviluppo superficiale dei personaggi hanno portato a critiche severe.
- Masayuki Akasaka – Yoshiaki Kibe (voce)
- Rie Takahashi – Sumi Sakurasawa (voce)