Anime autunno 2025: le novità di crunchyroll da non perdere

La stagione autunnale di anime del 2025 si prospetta come una delle più ricche e diversificate degli ultimi anni, grazie a un’offerta che combina titoli di grande successo, sequel attesissimi e alcune novità che stanno già generando discussioni tra gli appassionati. Con oltre 40 nuove produzioni in arrivo, questa stagione si conferma come un momento cruciale per il panorama dell’animazione giapponese, attirando l’attenzione di pubblico internazionale e di critici specializzati.

anime di grande rilievo della stagione autunnale 2025

titoli pilastro e attese massime

Tra le produzioni più attese spiccano due dei franchise più popolari del momento: Spy x Family ritorna con la sua terza stagione, prevista per il 4 ottobre, portando nuovamente sullo schermo le avventure della famiglia Forger, tra missioni segrete e momenti di commedia irresistibile. La stessa giornata segna anche il debutto dell’attesissima ultima stagione di My Hero Academia, che chiuderà definitivamente le vicende di Midoriya e dei suoi compagni di classe. Questo finale rappresenta uno degli eventi principali della stagione, destinato a dominare il discorso tra gli appassionati.

Oltre a queste due serie iconiche, altre produzioni di rilievo includono la terza stagione di To Your Eternity, nota per la sua capacità di trattare temi profondi ed emotivamente coinvolgenti, e la seconda stagione di Campfire Cooking in Another World with My Absurd Skill, un titolo che ha alzato le aspettative grazie alla partecipazione dello studio MAPPA.

controversie e scelte audaci nell’autunno 2025

L’offerta televisiva non si limita ai grandi successi: sono presenti anche produzioni che hanno suscitato reazioni contrastanti tra gli spettatori. Tra queste troviamo My Friend’s Little Sister Has It In for Me!, una commedia romantica leggera ma criticata da alcuni per l’utilizzo di cliché ormai scontati. Più discutibile è Li’l Miss Vampire Can’t Suck Right, in programmazione dal 12 ottobre, che ha diviso i fan tra curiosità per l’approccio ironico al genere vampiresco e preoccupazioni riguardo possibili tematiche poco appropriate.

Anche titoli come This Monster Wants to Eat Me e Pass the Monster Meat, Milady! rientrano in questa categoria, grazie alle loro trame eccentriche e ai concept fuori dagli schemi tradizionali.

Queste scelte riflettono una strategia mista da parte delle piattaforme streaming:
  • Soddisfare le richieste del pubblico mainstream con franchise consolidati;
  • Diversificare l’offerta con titoli più sperimentali o rischiosi;
  • Mantenere alta l’attenzione attraverso produzioni innovative o controverse.

L’autunno del 2025 si presenta così come una stagione ricca di contrasti: da un lato i grandi nomi pronti a chiudere capitoli epici dell’animazione moderna; dall’altro sperimentazioni che potrebbero dividere o sorprendere gli spettatori più esigenti. La combinazione tra successo consolidato e scelte audaci rende questo periodo uno dei più interessanti sotto il profilo creativo nel panorama anime globale.

Membri del cast e personaggi principali:
  • Anya Forger
  • Lloyd Forger
  • Dabi (My Hero Academia)

Rispondi