Anime anni ’90: perché sono ancora insostituibili e amati oggi

Il mondo degli anime moderni offre una vasta gamma di produzioni che intrattengono il pubblico in modi diversi. Da titoli di successo come Demon Slayer e Solo Leveling, a serie toccanti come Frieren: Beyond Journey’s End e Horimiya, l’industria ha ampliato significativamente la sua base di fan a livello globale. Nonostante questa rapida evoluzione, gli anime degli anni ’90 continuano a occupare un posto speciale nel cuore dei fan, sia giovani che più esperti. Questi classici hanno gettato le basi per narrazioni coinvolgenti e sviluppo dei personaggi, dimostrando un’influenza duratura.
10
Trigun’s Western Vibes Still Hit Hard
Diretto da Satoshi Nishimura, prodotto da Madhouse (1998)
Trigun, uno dei classici degli anni ’90, continua a ricevere attenzione nonostante l’affollamento della scena anime contemporanea. Trasmissione avvenuta nel 1998, la serie ha rapidamente conquistato i fan con la sua miscela unica di azione, umorismo e filosofia. Il protagonista Vash the Stampede è un uomo ricercato per distruzione involontaria ma si rivela essere un pacifista dal cuore gentile.
9
Berserk’s Dark Fantasy Stands the Test of Time
Diretto da Naohito Takahashi, prodotto da OLM (1997 – 1998)
Berserk rappresenta un must per gli appassionati di anime, specialmente per coloro che amano le storie oscure e psicologiche. Uscita nel 1997, la serie ha mantenuto la sua popolarità attraverso le generazioni grazie alla storia intensa del mercenario Guts.
8
Ranma ½ Mastered Comedy and Romance in Anime
Diretto da Junji Nishimura e Koji Sawai, prodotto da Studio Deen (1989 – 1992)
Ranma 1/2 rimane un classico amato che combina umorismo e romanticismo in modo fresco anche per i nuovi spettatori. La trama ruota attorno a Ranma Saotome, un artista marziale colpito da una maledizione che lo fa trasformare in ragazza quando viene bagnato con acqua fredda.
- Vash the Stampede – Trigun
- Guts – Berserk
- Ranma Saotome – Ranma 1/2