Anime anni 2000 da riscoprire: un traguardo dimostra perché merita un revival

Zatch Bell! rappresenta una delle serie anime più sottovalutate degli anni 2000. Sia l’anime che il manga hanno saputo narrare una storia d’azione avvincente, accompagnata da un cast ben sviluppato. A causa di un adattamento non ottimale dell’anime rispetto al manga e della cancellazione della traduzione inglese del manga, la serie ha perso rapidamente rilevanza nel mercato occidentale, scivolando nell’oblio.
Zatch Bell! e il suo recente traguardo di vendite
Traguardo significativo per Zatch Bell!
Nonostante Zatch Bell! sia terminato quasi vent’anni fa, il creatore Makoto Raiku è tornato sulla scena nel 2022 con un sequel intitolato Zatch Bell! 2, in cui Zatch e Kiyomaro si riuniscono per affrontare una nuova minaccia nel regno dei demoni. L’annuncio del sequel ha suscitato grande entusiasmo tra i fan ed è stato accolto positivamente sia dal punto di vista critico che commerciale. In particolare, Zatch Bell! 2, dopo cinque volumi e tre anni di pubblicazione, ha superato le 1,1 milioni di copie vendute a livello globale.
Le vendite di Zatch Bell! 2 sono straordinarie; raggiungere un milione di copie è un’impresa notevole per qualsiasi manga. Questo risultato dimostra che c’è ancora grande affetto per la serie originale e suggerisce che ci siano le basi per un eventuale revival.
Motivi per cui Zatch Bell! merita un revival adeguato
Perché Zatch Bell! è considerata un classico sottovalutato
L’attuale successo finanziario di Zatch Bell! rende evidente l’opportunità di un revival, del quale la serie è senza dubbio degna. Nonostante la qualità dell’anime originale, quest’ultimo presenta alcune lacune dovute a una grafica incoerente e alla presenza di numerosi episodi filler. Inoltre, l’adattamento finale dell’arco Faudo ha lasciato insoddisfatti molti fan.
Un reboot moderno dell’anime permetterebbe di esaltare le doti artistiche e narrative del manga originale. La combinazione tra arte eccezionale e coreografie delle battaglie rendono Zatch Bell! uno dei migliori esempi del genere shonen. La qualità duratura del manga rappresenta uno dei motivi principali per cui merita nuovamente visibilità o almeno una nuova licenza in lingua inglese.
- Makoto Raiku – Creatore della serie
- Tetsuharu Nakamura – Regista dell’anime
- Yukio Kaizawa – Regista dell’anime
- Akatsuki Yamatoya – Sceneggiatore
- Hiroshi Hashimoto – Sceneggiatore
- Zatch – Protagonista principale
- Kiyomaro – Compagno fidato di Zatch
L’ottimo riscontro ottenuto dal sequel lascia presagire sviluppi futuri promettenti per Zatch Bell!, auspicando che questi si concretizzino rapidamente.