All Might è fantastico, ma il Batman di My Hero Academia porterà l’anime a nuove vette

Contenuti dell'articolo

Nel universo di My Hero Academia, il personaggio che meglio incarna l’eroismo è senza dubbio All Might. Toshinori non è soltanto un simbolo di giustizia e speranza, ma rappresenta l’ideale a cui ogni individuo dovrebbe aspirare. È un individuo gentile, onorevole e raro, sempre pronto a rischiare tutto per il bene degli altri, dimostrando così di essere un vero eroe.

Pur essendo inimitabile, l’adattamento anime imminente del manga spin-off Vigilantes introduce un personaggio in grado di dare nuova linfa alla saga. Il mentore di Koichi, Knuckleduster, si presenta come più di un semplice Batman della serie; egli è l’incarnazione della determinazione e della forza insita in ogni essere umano.

Anche Senza Poteri, Knuckleduster È Pronto a Salvare la Giornata

Iwao È un’Ispirazione per Molti

Knuckleduster, il cui vero nome è Iwao Oguro, è il mentore di Koichi nello spin-off Vigilantes. Una volta eroe, ha perso il suo Quirk in uno scontro con All For One. Questo guerriero possente e feroce ha deciso di divenire un combattente della giustizia senza legge dopo la scomparsa della figlia. Sebbene privo di poteri, ha trascorso decenni ad allenarsi per affrontare avversari potenti e abili come Aizawa. A differenza di All Might, il cui stile di combattimento è caratterizzato dalla forza bruta e attacchi spettacolari, Iwao utilizza tecniche più furtive e decisive.

Generalmente, Knuckleduster si muove nell’ombra, sfruttando l’elemento sorpresa e le sue eccezionali abilità di combattimento per sconfiggere i nemici in modo rapido. Nonostante la sua mancanza di Quirk, affronta la difficoltà di combattere contro avversari robusti e spesso sotto l’influenza della droga potenziante Trigger. Rimane comunque determinato e mai sfugge all’affronto, mostrando un’incredibile resilienza in battaglia.

L’Eroe Opposto di All Might

Knuckleduster È una Versione Più Scura del Personaggio di Toshinori

Nel corso di My Hero Academia, All Might rappresenta un modello per le generazioni future di eroi. Le sue battaglie, come quella contro All For One, sono apprezzate per la loro brutalità controllata, ma Toshinori cerca sempre di limitare il danno. In contrasto, Knuckleduster sorprenderà i fan con il suo approccio spietato. Essendo privo di Quirk, egli si affida a rapidi e decisivi attacchi, raramente concedendo ai suoi avversari la possibilità di riprendersi.

Contrariamente ad All Might, che ha sempre insegnato ai suoi studenti l’importanza di seguire la legge e di diffondere speranza, Iwao si preoccupa maggiormente dell’efficacia. Knuckleduster rappresenta l’opposto di ciò che Toshinori promuove nella serie principale. Egli è un guerriero serio e brutale, più interessato a salvare vite e fermare il male che a guadagnarsi l’affetto del pubblico. Mentre Toshinori ispirava coloro che sarebbero diventati i più grandi eroi, Knuckleduster operava nell’underground senza alcuna aspettativa di riconoscimento.

La Storia di Iwao Offre una Nuova Prospettiva

I Fan Non Vedranno Mai Più la Società Eroica allo Stesso Modo

Sebbene l’importanza di Knuckleduster possa non eguagliare quella di All Might, la sua storia offre ai fan l’opportunità di rivedere la serie con occhi diversi. Iwao sfida il conformismo della serie principale, fungendo da vigilante senza Quirk. Il suo stile di combattimento e la sua determinazione dimostrano che non è necessario possedere un potere speciale per combattere ciò che è giusto, un tema frequentemente trascurato nella trama principale.

Le sue battaglie, sebbene non influiscano sulla narrativa principale, metteranno in luce le molteplici problematiche irrisolte della società eroica prima che Deku e i suoi amici subentrassero. La sua storia sarà oscura e talvolta inquietante, ma consentirà agli spettatori di approfondire il loro legame con il franchise e comprendere la dura realtà che molti cittadini giapponesi affrontano.

Knuckleduster ha il potenziale di diventare uno dei personaggi più amati e stimati della storia di My Hero Academia. I fan della serie originale non vorranno perdersi le avventure di Koichi e del suo mentore, con il debutto dell’anime spin-off previsto per la fine del 2025.

Rispondi