9 anime sottovalutati da non perdere nell’estate 2025

Nell’ambito delle uscite anime dell’estate 2025, molte serie sono passate inosservate a causa di una promozione limitata o di una scarsa visibilità. Seppur titoli come Sakamoto Days, Gachiakuta e Dandadan abbiano riscosso grande successo, ci sono produzioni meno pubblicizzate che meritano attenzione per la qualità della loro animazione, le trame senza tempo e i personaggi capaci di suscitare emozioni intense. Questo approfondimento si propone di evidenziare alcune tra le serie più interessanti, ancora poco note ma ricche di contenuti coinvolgenti e originali.
serie anime sotto radar estate 2025
dealing with mikadono sisters is a breeze
Dealing with Mikadono Sisters is a Breeze è un romantic comedy in stile harem tratto dal manga di Aya Hirakawa. La storia segue Yuu Ayase, che si ritrova ad affrontare il lutto per la perdita della madre, famosa attrice. Viene accolto in casa da un amico di famiglia, che ha tre figlie con talenti eccezionali: Kazuki, aspirante attrice emergente; Niko, abile artista marziale; Miwa, prodigio del shogi.
Percorrendo un percorso di crescita personale e familiare, Yuu si impegna nel supportare le sorelle nei loro obiettivi attraverso piccoli gesti quotidiani come le faccende domestiche e pasti nutrienti. La serie mette in risalto non solo l’evoluzione romantica tra i personaggi ma anche un rapporto sano e rispettoso, capace di toccare profondamente gli spettatori.
hotel inhumans
Hotel Inhumans, basato sul manga di Ao Tajima, ripropone il filone degli anime con ambientazioni da spy story e azione assassina. La narrazione ruota attorno ai consergi Ikuro Hoshi e Sara Haizaki che gestiscono un hotel destinato esclusivamente a professionisti dell’omicidio.
I due protagonisti aiutano un uomo tradito dalla propria organizzazione criminale a cercare vendetta, dando vita a scene ricche di tensione e colpi di scena. Tra i clienti misteriosi e le attività clandestine del personale alberghiero si svela un mondo oscuro fatto di intrighi e alleanze segrete.
ruri rocks
Ruri Rocks, conosciuto anche come alla Mineralogia, è una dolce serie slice-of-life creata da Keiichiro Shibuya. Racconta la storia di Ruri Tanigawa, giovane appassionata di gioielli decorati con cristalli, che decide di immergersi nel mondo delle pietre preziose dopo aver incontrato Nagi Arato, laureato in mineralogia.
L’anime presenta una rappresentazione accurata dei processi artigianali legati ai minerali ed è caratterizzato da uno stile vivace e realistico. La narrazione esplora la scoperta personale della protagonista attraverso l’apprendimento delle tecniche per creare accessori con gemme e cristalli.
with you and the rain
With You and the Rain, tratto dal manga di Ko Nikaido, si distingue come una serie tranquilla e rassicurante. La trama segue Fuji, scrittrice solitaria che incontra casualmente un cucciolo simile a un cane durante una giornata piovosa. Il suo nome è ‘You’, ma lei lo considera semplicemente come un cane domestico.
L’interazione tra Fuji timida ed introversa e You espressivo crea un’atmosfera delicata fatta di momenti semplici ma profondamente toccanti. Questa produzione è perfetta per chi cerca storie leggere ed emozionanti che riscaldano il cuore.
see you tomorrow at the food court
Scritto da Shinichiro Nariie, questo anime presenta due ragazze liceali molto diverse tra loro: Wada, studentessa modello con alto livello sociale; Yamamoto invece è una gyaru estrosa amante della moda alternativa asiatica. Nonostante le differenze apparenti nella personalità e negli interessi – Wada adora i videogiochi mentre Yamamoto si interessa al folklore urbano – tra loro nasce una forte amicizia.
I momenti condivisi al distributore automatico o nel cortile della scuola mostrano quanto sia possibile trovare complicità anche tra persone apparentemente agli antipodi. Una commedia slice-of-life ricca di umorismo genuino e sentimenti autentici.
let’s go karaoke!
Create da Yama Wayama, Let’s Go Karaoke! racconta la divertente avventura del giovane corista Satomi Oka incaricato da un membro yakuza di insegnargli a cantare bene per partecipare ai karaoke clandestini del clan mafioso. Lo stesso capo mafia minaccia punizioni terribili ai perdenti come tatuaggi orribili.
Il protagonista affronta anche le sue insicurezze legate all’adolescenza e alle trasformazioni vocali dovute alla pubertà mentre cerca di conciliare passioni artistiche con situazioni rischiose tipiche del mondo criminale giapponese. Un mix tra comicità surreale ed elementi più seri sulla crescita personale.
serie anime divertenti e originali da non perdere
- – Personaggi principali come Aki Toyosaki (Niikura), Yui Ishikawa (Wako Izumi), Mikako Komatsu (Midori Nagumo)
- – Protagonisti secondari vari rappresentati nelle voci ufficiali o nei cast d’eccezione
- – Tematiche variegate che spaziano dal slice of life alla fantascienza fino all’azione più spinta
- – Stili artistici innovativi grazie alle tecniche avanzate adottate dai principali studi d’animazione