8 anime da guardare mentre aspetti il film di chainsaw man

anticipazioni e alternative per gli appassionati di anime in attesa di Chainsaw Man – The Movie
Con l’imminente uscita negli Stati Uniti del film Chainsaw Man – The Movie: Reze Arc, prevista per il 29 ottobre 2025, cresce l’attenzione dei fan verso le nuove produzioni della saga. Dopo quasi tre anni dall’ultima stagione dell’anime, terminata il 28 dicembre 2022, molti spettatori sono alla ricerca di contenuti simili che possano soddisfare la loro passione. In questo contesto, vengono proposte otto serie anime che condividono elementi fondamentali come azione intensa, rapporti tra personaggi e villain spaventosi.
serie consigliate per gli amanti di Chainsaw Man
8. Dandadan
Basato sul manga originale di Yukinobu Tatsu e prodotto dallo Studio Science Saru, Dandadan ha debuttato nel ottobre 2024 ed è diventato uno degli shonen più emozionanti degli ultimi tempi. La storia segue Momo Ayase, dotata di poteri psichici, e Okarun, suo compagno posseduto da un’entità vendicativa chiamata Turbo Granny. I due formano un team improbabile per salvare Okarun e altri dalle minacce sovrannaturali.
Dandadan si distingue per il suo mix di azione frenetica, umorismo e relazioni tra i protagonisti simili a quelle viste in Chainsaw Man. La dinamica tra Okarun e Momo ricorda quella tra Denji e Power, con una crescita emotiva che coinvolge lo spettatore.
7. Jujutsu Kaisen
Jujutsu Kaisen, tratto dal manga di Gege Akutami e prodotto da MAPPA, rappresenta uno dei migliori esempi contemporanei del genere shonen. Con combattimenti intensi contro spiriti maledetti e un cast di personaggi memorabili, questa serie condivide molte caratteristiche con Chainsaw Man. Entrambe le serie presentano battaglie cruente contro entità sovrannaturali e affrontano temi morali complessi.
6. My Hero Academia: Vigilantes
Vigilantes, prequel della celebre serie My Hero Academia, segue Koichi Haimawari che sceglie la strada del vigilante poiché il suo Quirk non è sufficiente per entrare nell’accademia degli eroi ufficiali. La narrazione si concentra su eroi non affiliati alla società ufficiale che operano in modo clandestino, spesso affrontando situazioni rischiose molto simili alle lotte tra umani e demoni in Chainsaw Man.
5. Parasyte: The Maxim
L’anime basato sul manga di Hitoshi Iwaaki racconta la storia di Shinichi Izumi che viene infettato da un parassita chiamato Migi. La convivenza tra i due crea un rapporto complesso fatto di conflitti e alleanze temporanee contro creature aliene simili ai Demoni di Chainsaw Man. La serie esplora anche tematiche sulla natura umana e sulla lotta per la sopravvivenza.
4. Dorohedoro
Sviluppato dallo Studio MAPPA, Dorohedoro presenta personaggi come Nikaido, dotata di poteri magici, e Caiman, trasformato in una creatura metà umano metà lucertola. Entrambi combattono forze oscure in un ambiente violento e grottesco che ricorda l’atmosfera cupa di Chainsaw Man. Le battaglie sono spesso sanguinose ed intense.
3. Hell’s Paradise
Scritto da Yuji Kaku ed anch’esso prodotto da MAPPA, Hell’s Paradise sfrutta ambientazioni similari a quelle di Chainsaw Man , con battaglie contro mostri chiamati Mōnshins su un’isola misteriosa dove si cerca l’Elisir della Vita. La serie combina horror visivo a momenti drammatici molto coinvolgenti.
2. Tokyo Ghoul
Tokyo Ghoul è uno dei classici moderni dell’anime horror-dark con protagonista Ken Kaneki che diventa un ibrido tra umano e ghoul dopo un incidente fatale. Il tono cupo delle vicende ricorda quello di Chainsaw Man , specialmente nelle scene cruente o nei dilemmi morali affrontati dai personaggi principali.
1. Solo Leveling
Solo Leveling , adattamento del web novel scritto da Chugong nel 2016, racconta le avventure del cacciatore Sung Jinwoo mentre scala le classifiche dei Hunters attraverso battaglie sempre più difficili contro nemici potenti come i boss delle dungeon.
La sua atmosfera competitiva e le scene d’azione mozzafiato lo rendono molto affine a Chainsaw Man . Entrambe le serie sono note per alcuni dei combattimenti più spettacolari dell’anime moderno.
Personaggi principali:
- Momo Ayase (Dandadan)
- Okarun (Dandadan)
- Sung Jinwoo (Solo Leveling)
- Kenny Kaneki (Tokyo Ghoul)
- Nikaido (Dorohedoro)
- Caiman (Dorohedoro)
- Pochita (Chainsaw Man)
- The Devil of the War / Reze (Chainsaw Man)
- Eroi Vigilanti / Koichi Haimawari (My Hero Academia: Vigilantes)
- I protagonisti delle altre serie menzionate sopra…
}
}
}
}
}
L’attesa per il nuovo capitolo della saga resta alta ma queste alternative permettono agli appassionati di mantenere vivo l’interesse attraverso storie ricche d’azione intensa, drammi profondi ed atmosfere noir tipiche del genere dark shonen.
Note: Le date indicate sono aggiornate al 28 aprile 2025.