10 Video Game Da Trasformare In Anime: I Titoli Imperdibili Dopo Castlevania

Contenuti dell'articolo

Negli ultimi anni, le adattamenti di videogiochi hanno vissuto un periodo di grande successo, portando alla nascita di numerosi prodotti cinematografici e serie televisive che hanno riscosso notevole apprezzamento da parte del pubblico. Recentemente, opere come Arcane, Fallout e The Last of Us hanno ricevuto innumerevoli elogi, rendendo obsoleta la notoria maledia delle trasposizioni. A dimostrazione di ciò vi sono anche i successi al botteghino di film come Sonic the Hedgehog e The Super Mario Bros. Movie, quest’ultimo addirittura diventato uno dei film con i maggiori incassi di sempre. Questo contesto stimola riflessioni sulle potenzialità delle animazioni basate su videogiochi, soprattutto per quanto concerne le produzioni tratte da elementi già esistenti.

1. Celeste

Videogioco pubblicato nel 2018; sviluppato da Maddy Makes Games

Celeste racconta la storia di Madeline, una giovane donna che affronta la sua lotta contro ansie e depressione mentre tenta di scalare la Celeste Mountain. La narrazione avvincente, accompagnata da un gameplay artistico, dichiara che una trasposizione in formato anime sarebbe altamente raccomandata per rappresentare le tematiche profonde del titolo.

2. Muramasa: The Demon Blade

Videogioco pubblicato nel 2009; sviluppato da Vanillaware

Muramasa: The Demon Blade si ambienta nel Giappone fantastico del periodo Genroku, seguendo le avventure di Momohime e Kisuke in un contesto ricco di azione e narrazione intrecciata. La possibilità di una nuova animazione potrebbe rivelarsi una mossa vincente per mostrare il potenziale narrativo del videogioco.

3. Ratchet & Clank

Primo gioco pubblicato nel 2002; sviluppato da Insomniac Games

La longeva serie di Ratchet & Clank si distingue per il suo equilibrio di azione e umorismo, rendendo la narrazione avvincente e pertinente. L’idea di una trasposizione anime sembra essere un passo naturale per valorizzare questa saga iconica, attesa da molti appassionati.

4. Pokémon Legends: Arceus

Videogioco pubblicato nel 2022; sviluppato da Game Freak

L’originale Pokémon Legends: Arceus offre un gameplay innovativo nel mondo dei Pokémon, permettendo ai giocatori di esplorare il passato della serie. Le sue meccaniche uniche e narrazione coinvolgente pongono solidi fondamenti per una possibile adattamento animato.

5. Hollow Knight

Primo gioco pubblicato nel 2017; sviluppato da Team Cherry

Hollow Knight si distingue per il suo profondo sistema narrativo che esplora temi complessi, con un’animazione che potrebbe arricchire ulteriormente l’esperienza visiva e narrativa già di per sé avvincente.

6. Hades

Primo gioco pubblicato nel 2020; sviluppato da Supergiant Games

Hades narra le avventure di Zagreus, principe dell’oltretomba, in un’epica storia di sfide e scoperta della propria identità. La combinazione di azione frenetica e scrittura profonda presenta un ottimo spunto per una possibile adattazione anime.

7. Shin Megami Tensei: Digital Devil Saga

Primo gioco pubblicato nel 2004; sviluppato da Atlus

Con un’impostazione intrigante e tematiche mature, Shin Megami Tensei: Digital Devil Saga offre una storia avvincente con vari spunti psicologici e spirituali, rappresentando un’eccellente opportunità per una produzione animata.

8. Metaphor: ReFantazio

Videogioco pubblicato nel 2024; sviluppato da Atlus

Metaphor: ReFantazio è un agile RPG che mescola atmosfera e narrativa. Con una trama avvincente, un adattamento anime sembra un passo naturale per espandere l’universo del gioco.

9. Live A Live

Videogioco pubblicato nel 1994; remake nel 2022; sviluppato da Square Enix

Live A Live offre sette storie interconnesse in un contesto di avventure storiche, rendendo la narrazione particolarmente intrigante per un adattamento anime che potrebbe rispettare e amplificare il suo straordinario potenziale narrativo.

10. Kingdom Hearts

Primo gioco pubblicato nel 2002; sviluppato da Square Enix

La famosa serie di Kingdom Hearts unisce i mondi di Final Fantasy e Disney, creando un universo affascinante e ricco di avventure. La sua narrazione coinvolgente e l’azione dinamica potrebbero trovare una rappresentazione straordinaria in un anime.

Elenco di videogiochi da considerare per adattamento anime:

  • Celeste
  • Muramasa: The Demon Blade
  • Ratchet & Clank
  • Pokémon Legends: Arceus
  • Hollow Knight
  • Hades
  • Shin Megami Tensei: Digital Devil Saga
  • Metaphor: ReFantazio
  • Live A Live
  • Kingdom Hearts

Rispondi