10 personaggi di dragon ball invecchiati male

Contenuti dell'articolo

Nel vasto universo di Dragon Ball, alcuni personaggi, nel corso degli anni, hanno mostrato segni di invecchiamento meno armoniosi rispetto alla crescita complessiva della serie. Mentre l’anime e il manga continuano a espandersi e a rinnovarsi, alcune figure sono state progressivamente marginalizzate o hanno assunto caratteristiche che risultano ormai superate o problematiche. Questo approfondimento analizza i personaggi che, nel tempo, hanno perso rilevanza o si sono mostrati meno allineati con le sensibilità moderne.

chi-chi: da protagonista a figura secondaria

prima apparizione in Dragon Ball

Originariamente rappresentata come una guerriera determinata e forte, figlia del Re Bue, Chi-Chi aveva un ruolo attivo e rispettato nella prima fase della saga. La sua personalità energica e il carattere deciso la rendevano uno dei personaggi femminili più interessanti di Dragon Ball. Con il passare delle stagioni e l’evoluzione verso Dragon Ball Z, la sua figura si è progressivamente ridimensionata, trasformandosi in una moglie spesso invadente e madre apprensiva.
Col tempo, la rappresentazione di Chi-Chi è apparsa anacronistica, con una forte enfasi sull’ossessione per gli studi di Gohan e un’immagine stereotipata della donna preoccupata esclusivamente per la famiglia. Questa evoluzione ha portato alla marginalizzazione del personaggio, che ha perso spazio nelle trame principali.

master roshi: dal mentore iconico al personaggio controverso

prima apparizione in Dragon Ball

Come maestro saggio e fondatore della Torre Turtle, Master Roshi ha contribuito allo sviluppo di Goku e Krillin attraverso tecniche come il Kamehameha. La sua presenza ha segnato profondamente l’immaginario degli appassionati grazie anche alla sua personalità vivace e ai momenti comici legati alle sue esagerazioni comportamentali. Questa stessa comicità si è rivelata problematica con il passare del tempo.
I suoi atteggiamenti flirtanti e comportamenti ambigui sono oggi percepiti come inappropriati o imbarazzanti nel contesto attuale. Sebbene siano stati concepiti come gag divertenti all’origine, risultano più disturbanti che divertenti nella società contemporanea.

altri personaggi marginalizzati o problematici

chiaotzu

Chiaotzu debutta come un potente psichico al fianco di Tien Shinhan nel torneo mondiale delle arti marziali. Dotato di telecinesi e tecniche paralizzanti, inizialmente si distingue per un carattere enigmatico ed eccentrico. Con il progredire della narrazione, viene relegato a ruolo secondario, perdendo importanza fino a scomparire quasi completamente dal racconto.

mr popo

Entrato come fedele assistente del Guardiano della Terra, Mr. Popo possiede vaste conoscenze spirituali. La sua immagine è stata oggetto di controversie dovute al design estetico — pelle nera intensa con labbra grandi rosse — associato a stereotipi ormai considerati offensivi.
L’introduzione di vari cambiamenti visivi nel corso degli anni ha accentuato queste problematiche rendendo il suo ruolo sempre più discutibile.

ranfan

Ranfan appare per la prima volta durante l’arco del Torneo Mondiale d’Arti Marziali. Dotata di abilità combattive notevoli ma ridicolizzata dalla sua rappresentazione seduttiva, diventa presto solo un oggetto sessualizzato piuttosto che un’avversaria credibile. La sua evoluzione narrativa si arresta rapidamente lasciando spazio solo a stereotipi datati.

old kai

Nella saga di Majin Buu, Old Kai emerge come figura saggia ma troppo eccentrica
Sua presenza sembrava promettente grazie alle sue tecniche speciali ed esperienza; tuttavia, i comportamenti discutibili hanno oscurato le sue potenzialità. Il suo ruolo si riduce presto a quello di character secondario poco incisivo.

mai

A partire dalla serie originale fino alle recenti incarnazioni, Mai si evolve da semplice aiutante del principe Pilaf a figura più complessa in Super
Sempre presente nei primi archi come compagna fedele ma poi trascurata negli sviluppi successivi, rimane comunque esempio di una figura femminile che avrebbe potuto avere maggior spazio se non fosse stata spesso relegata ai ruoli minori.

yamcha

Nell’arco narrativo iniziale, Yamcha era uno dei combattenti più promettenti ed intriganti così come primo rivale di Goku
. Con l’aumentare dei livelli di potenza dell’universo Dragon Ball, il suo ruolo si è via via affievolito fino alla marginalizzazione completa
. Spesso vittima delle sconfitte rapide contro nemici più forti, simbolizza la perdita progressiva del suo valore all’interno della saga.

personaggi attuali e rilevanza nella serie moderna

Mentre alcuni protagonisti storici vengono dimenticati o relegati ai margini, altre figure emergono con ruoli più significativi nelle recenti produzioni
. La contrapposizione tra vecchie glorie decadute e nuovi eroi testimonia lo sviluppo continuo dell’universo narrativo senza perdere le radici storiche.

  • Chi-Chi: Da guerriera forte a madre ossessiva sulla carriera scolastica dei figli;
  • Master Roshi: Mentore storico reso inquietante dai comportamenti fuori luogo;
  • Chiaotzu: strong>: Psichico potente poi dimenticato;
  • Mr. Popo: strong>: Figura spirituale controversa;
  • Ranfan: strong>: Combattente seducente diventata stereotipo;
  • Old Kai: strong>: Saggio con comportamenti discutibili;
  • Mai: strong>: Compagna fedele ma sottovalutata;
  • Yamcha: strong>: Dal protagonista promettente al simbolo dell’oblio narrativo.

Rispondi