10 manga iconici che si concluderanno nel 2025

Con l’approssimarsi del 2025, il mondo dei manga si prepara a salutare alcune delle serie più longeve e amate dagli appassionati. Questi titoli, che hanno saputo conquistare vaste fette di pubblico con storie coinvolgenti e personaggi indimenticabili, stanno per concludere il loro percorso narrativo. La fine di queste serie rappresenta non solo la chiusura di un’epoca, ma anche un momento di grande rilievo nel panorama dell’animazione e della cultura pop giapponese.
le serie manga in conclusione nel 2025
undead unluck: la chiusura di un manga d’azione e sentimento
Undead Unluck, creato da Yoshifumi Tozuka e pubblicato su Weekly Shonen Jump, ha raggiunto il suo epilogo con l’uscita dell’ultimo capitolo, il Chapter 239, pubblicato il 26 gennaio 2025. La narrazione ha portato a compimento anni di caos, battaglie temporali e momenti di forte emozione. La storia si è conclusa con Fuuko e Andy che celebrano la loro unione dopo aver sconfitto Dio e aver liberato l’universo dalle regole oppressive. Il finale ha offerto ai fan una chiusura soddisfacente, ricca di humor e speranza.
aoashi: la crescita attraverso lo sport
Aoashi, scritto da Yūgo Kobayashi e Naohiko Ueno, si è ufficialmente concluso il 23 giugno 2025 con il capitolo numero 410. La serie sportiva ha raccontato il percorso di Ashito dalla spavalderia alla maturità professionale. Nel finale, Esperion Youth affronta una competizione decisiva contro Barcellona, con i protagonisti che emergono come giovani promesse del calcio giapponese. La narrazione ha saputo combinare adrenalina ed evoluzione personale in modo efficace.
the summer hikaru died: poesia tra horror e malinconia
The Summer Hikaru Died, creato da Mokumokuren e serializzato su Young Ace Up, conclude la sua storia a luglio del 2025. La vicenda segue Yoshiki mentre affronta la perdita del suo migliore amico Hikaru, sostituito da qualcosa di inumano. Con atmosfere inquietanti ma profondamente poetiche, questa serie ha esplorato temi come il dolore, la negazione e l’ineluttabilità della perdita. L’epilogo promette una conclusione tanto devastante quanto riflessiva.
that time i got reincarnated as a slime: verso una fine epica?
That Time I Got Reincarnated as a Slime, scritto da Fuse con disegni di Taiki Kawakami su Monthly Shonen Sirius, è atteso al suo epilogo nel corso del 2025. Sebbene non sia ancora stata annunciata una data precisa, le ultime fasi della storia vedono Rimuru affrontare le sfide finali per costruire un regno pacifico multi-specie. La serie ha saputo mantenere un equilibrio tra umorismo leggero ed elementi geopolitici complessi.
altre importanti conclusioni narrative nel panorama manga del 2025
black clover: l’eredità di un’avventura senza fine
Black Clover, ideato da Yūki Tabata su Weekly Shonen Jump dal 2017 al 2021, si avvicina alla sua conclusione definitiva anche se non ha ancora ufficializzato l’epilogo finale. La saga di Asta continua ad essere uno dei successi più riconoscibili degli ultimi anni grazie alle battaglie intense e alle dinamiche tra i personaggi principali.
vinland saga: il viaggio verso la redenzione
Vinland Saga, opera di Makoto Yukimura serializzata su Monthly Afternoon fino al luglio del 2025 con Chapter 220, rappresenta uno dei capolavori più profondi dell’attuale letteratura manga. Dopo vent’anni dall’inizio della saga vichinga che narra le gesta di Thorfinn, questa si conclude lasciando un’eredità fatta di riflessioni sul senso della vendetta e sulla ricerca della pace interiore.
personalità coinvolte nelle ultime stagioni
- Fuuko (Undead Unluck)
- Andy (Undead Unluck)
- Ashito (Aoashi)
- Nagi (Blue Lock)
- Kafka Hibino (Kaiju No.8)
- Dekku (My Hero Academia)
- Tadano (Komi Can’t Communicate)
- Cristiane Strangio (Komi Can’t Communicate)
- Thorfinn (Vinland Saga)