10 anime che Crunchyroll deve aggiungere allo streaming

Il panorama degli anime di culto e delle produzioni più iconiche spesso si scontra con la disponibilità sui principali servizi di streaming. Nonostante Crunchyroll possieda una vasta libreria di titoli, ci sono alcune serie che ancora mancano all’appello, rappresentando un vuoto che i fan desiderano colmare. In questo approfondimento, vengono analizzati alcuni tra gli anime più richiesti e considerati imperdibili, ancora assenti sulla piattaforma, ma che potrebbero presto trovare spazio grazie a future acquisizioni.
serie classiche e raramente disponibili su streaming
yu-gi-oh! stagione 0
La prima versione dell’anime Yu-Gi-Oh!, prodotta nel 1998 da Toei Animation, si distingue per un approccio molto diverso rispetto alle successive incarnazioni della saga. Questa serie, spesso chiamata “Stagione 0” dai fan, si basa in modo libero sui primi sette volumi del manga di Kazuki Takahashi e si concentra maggiormente su trame horror episodiche piuttosto che sul famoso gioco dei Duel Monsters. Sebbene rappresenti un capitolo fondamentale per comprendere le origini del franchise, questa produzione non è mai stata ufficialmente distribuita in modo completo in Italia o altrove in streaming.
Nonostante la sua natura diversa dalla versione più nota, la visione di Yu-Gi-Oh! Stagione 0 permette di apprezzare un lato più oscuro e originale della serie, rendendola un must per gli appassionati che desiderano esplorare ogni sfaccettatura del brand.
turn a gundam
Turn A Gundam, quarta serie della celebre saga mecha creata da Sunrise e diretta da Yoshiyuki Tomino, rappresenta un capitolo unico nel mondo Gundam. Ambientato nel Cosmo Century corretto, narra la storia dello scontro tra il Moonrace e l’umanità sulla Terra. La trama vede Loran Ceheck impegnato a fermare lo scoppio di una guerra devastante con l’iconico Turn A Gundam.
Sebbene non sia tra le produzioni più popolari della serie, Turn A Gundam si distingue per il suo stile visivo innovativo e per una narrazione meno incentrata sulla guerra totale rispetto ad altri titoli del franchise. La mancanza di una distribuzione ufficiale in streaming rende difficile l’accesso a questa serie fondamentale per gli appassionati di mecha.
baccano!
Baccano!, creato dallo studio Brain’s Base ed ispirato ai romanzi leggeri di Ryogo Narita, è ambientato durante il periodo della Proibizione negli Stati Uniti. La narrazione segue molteplici personaggi coinvolti nella creazione di un elisir di immortalità nel 1930. La struttura narrativa frammentata e il cast corale rendono questa serie unica nel suo genere.
Con ottima qualità d’animazione e uno stile musicale coinvolgente, Baccano! si distingue come uno dei migliori esempi di anime ambientati in epoche storiche complesse. La perdita dei diritti da parte di Funimation nel 2016 ha ostacolato la presenza dello show sulle piattaforme digitali mainstream, lasciando i fan sperare in un possibile ritorno su servizi come Crunchyroll.
anime dal carattere distintivo ancora assenti nelle offerte principali
blue gender
Blue Gender, prodotto da AIC sotto la direzione del rinomato Ryosuke Takahashi, narra le vicende di Yuji Kaido risvegliatosi dopo anni cryogenizzato in un mondo invaso da creature mostruose chiamate Blue. La serie combina elementi horror scientifico con azione intensa e temi esistenziali.
Il suo stile crudo e la capacità narrativa nel trasmettere tensione e speranza lo rendono uno degli anime più interessanti del genere sci-fi horror. Nonostante abbia i diritti attivi su Crunchyroll, questa produzione manca ancora dall’offerta disponibile al pubblico italiano.
re:creators
Re:Creators», realizzato dallo studio Troyca con la supervisione dello sceneggiatore Rei Hiroe (Black Lagoon), presenta una trama meta-narrativa dove personaggi dei media fantasy e anime emergono dal loro contesto originale per affrontare il mondo reale. La serie è nota per le sue eccellenti animazioni ed elaborati dialoghi che riflettono sul processo creativo.
Dopo aver perso i diritti tramite Amazon Prime Video, Re:Creators rappresenta uno dei titoli più ambiti dai fan italiani che desiderano vederlo su piattaforme come Crunchyroll.
serie senza distribuzione ufficiale attuale ma meritevoli attenzione
berserk
Berserk» by OLM è noto sin dagli anni ’90 grazie alla sua grafica potente e alla narrazione dark fantasy centrata sul personaggio Guts. La storia ripercorre le origini dell’antieroe attraverso il suo passato come mercenario fino ai combattimenti contro demoni ancestrali.
Sebbene sia considerata tra le versioni migliori dell’adattamento animato — anche se incompleta — essa resta fuori dalle piattaforme digitali ufficiali da molti anni. Per gli appassionati rappresenta comunque una pietra miliare imprescindibile nell’universo Berserk.
digimon data squad
Digimon Data Squad», noto anche come Savers» in Giappone, segue le avventure del giovane Masaru Daimon all’interno dell’organizzazione segreta DATS contro minacce digitali distruttive. Con uno stile action rinnovato rispetto alle precedenti stagioni, mantiene intatte le tematiche sull’amicizia e il coraggio.
Purtroppo questa serie rimane esclusa dalle piattaforme streaming ufficiali italiane; resta quindi una delle grandi assenze fra i titoli Digimon disponibili online.
- Nomi principali:
- – Studio Toei Animation (Yu-Gi-Oh! Stagione 0)
- – Sunrise (Turn A Gundam)
- – Brain’s Base (Baccano!)
- – AIC (Blue Gender)
- – Troyca (Re:Creators)
- – OLM (Berserk – versione anni ’90)
- – Toei Animation (Digimon Data Squad)