Zerocalcare racconta la guerra a Gaza nella nuova storia di tutti i nessuno

Contenuti dell'articolo

annuncio della nuova pubblicazione di zerocalcare

Il noto fumettista romano, originario di Rebibbia, ha reso noto l’imminente uscita del suo ultimo lavoro editoriale. La sua nuova creazione si inserisce in un contesto di forte attualità, affrontando temi sia nazionali che internazionali con uno sguardo critico e riflessivo.

descrizione del fumetto Tutti i nessuno del mondo

contenuto e tematiche principali

Il fumetto, composto da 37 pagine, si focalizza sulla vicenda di Tarek Dridi, cittadino tunisino di 41 anni, senza dimora stabile. Arrestato nell’ottobre 2024 dopo gli scontri durante il corteo pro-Palestina, è stato identificato come uno dei partecipanti più violenti del gruppo di black bloc coinvolto negli incidenti. Durante le proteste, sono state lanciate pietre, bottiglie e fumogeni contro le forze dell’ordine.
Oltre a narrare questa vicenda giudiziaria, il fumetto propone una riflessione approfondita sulla condizione umanitaria in Palestina e in altre aree colpite da conflitti simili. La storia inizialmente intitolata sulla rivista Tutti i nessuno del mondo, si trasforma successivamente in un titolo suggestivo come La vendetta di Polifemo.

annuncio ufficiale e disponibilità

dettagli sulla pubblicazione e lettura online

L’autore ha comunicato personalmente la notizia tramite un post sui social network. In esso, invita i lettori a consultare il nuovo numero di Internazionale, disponibile da domani in edicola. Nel messaggio si legge:
“In edicola con Internazionale esce il fumetto La vendetta di Polifemo, che racconta la storia di Tarek, detenuto da ottobre 2024 per gli scontri al corteo pro-Palestina; parla di carcere, delle persone che vi entrano e delle difficoltà nel uscirne; e affronta il tema della Palestina e delle conseguenze nelle periferie degli imperi.”
I colori sono stati curati da Alberto Madrigal.

  • POTETE LEGGERE QUI IL FUMETTO DI ZEROCALCARE “LA VENDETTA DI POLIFEMO

prossimi progetti: serie animata su Netflix

nuove produzioni e coinvolgimento dello stesso autore

Zerocalcare sta preparando anche una nuova serie animata che seguirà il successo delle precedenti produzioni disponibili su Netflix. Le informazioni sul progetto sono ancora riservate: non è stato annunciato né il titolo né la trama definitiva.

Sappiamo però che sarà scritta e diretta dall’autore stesso e vedrà ancora una volta Valerio Mastandrea nel ruolo della voce dell’Armadillo, figura simbolica nei suoi lavori.

personaggi e ospiti presenti nella produzione

  • Zerocalcare (autore)
  • Alberto Madrigal (colorista)
  • Valerio Mastandrea (doppiatore dell’Armadillo)

L’interesse verso questa nuova iniziativa sottolinea la costante capacità dell’artista nel trattare temi complessi con sensibilità artistica. Restano molte aspettative per le future produzioni televisive che continueranno a portare la sua firma distintiva.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Rispondi