Zelda: il gioco di nintendo svela il mistero più grande di totk

Contenuti dell'articolo

Il prossimo titolo della serie Legend of Zelda si presenta come un’opportunità unica per approfondire alcuni dei misteri più persistenti lasciati in sospeso da Breath of the Wild. La possibilità di un nuovo sequel, o meglio di una sorta di follow-up, apre scenari interessanti, soprattutto considerando che il recente Hyrule Warriors: Age of Imprisonment rappresenta già un’ulteriore espansione del franchise. In questo contesto, l’atteso Age of Imprisonment potrebbe offrire risposte fondamentali riguardo a eventi antecedenti a Tears of the Kingdom, contribuendo a colmare alcune lacune narrative ancora irrisolte.

l’epoca dell’incarceramento e gli eventi precedenti a tears of the kingdom

colmare il divario temporale tra i giochi

Age of Imprisonment si colloca temporalmente prima degli eventi di Tears of the Kingdom, focalizzandosi sulla guerra dell’incarceramento che vide Ganon essere sigillato dai Saggi. La narrazione si concentra su questo conflitto storico, coinvolgendo direttamente Zelda durante le fasi iniziali della battaglia.
L’essere un prequel conferisce alla produzione una posizione privilegiata: se riuscirà ad approfondire con precisione gli avvenimenti immediatamente precedenti a Tears of the Kingdom, potrà contribuire significativamente a ricostruire la linea temporale tra i due capitoli, offrendo così una risposta ad uno dei più grandi enigmi della saga.

l’epoca dell’incarceramento può spiegare la scomparsa di kass

kass non è apparso in tears of the kingdom

Da quando si sono conclusi gli eventi di BOTW, Kass non è stato più avvistato ufficialmente. Nonostante svolgesse un ruolo importante come narratore e aiutante nel gioco originale – anche attraverso il DLC “The Champions’ Ballad”, dove accompagnava Link nella sua avventura musicale – la sua presenza manca completamente in Tears of the Kingdom.
Sebbene venga menzionato indirettamente – attraverso le figlie incontrate nel Villaggio Rito o altri personaggi locali – Kass rimane assente dal panorama narrativo principale. Se il nuovo titolo si concentrerà su un periodo antecedente a TOTK, potrebbe rappresentare l’occasione perfetta per scoprire cosa sia successo realmente al personaggio e quale sia stato il suo percorso tra i due giochi.

Anche una semplice comparsa o una menzione potrebbero fornire una conclusione soddisfacente alla storia del personaggio, arricchendo ulteriormente l’universo narrativo di Zelda. Questa opportunità appare ormai come l’ultima possibilità concreta per approfondirne le vicende prima che nuove ambientazioni e trame possano rendere difficile integrare Kass nel futuro della serie.

il personaggio Rito più amato di botw merita di tornare

perché kass è così amato dagli appassionati?

Kass rappresenta senza dubbio uno dei personaggi più affascinanti e riconoscibili di BOTW. Dotato di un carattere gentile e riflessivo, ha come obiettivo principale quello di tramandare antiche canzoni alle nuove generazioni, oltre a comporre proprie melodie. La sua figura è resa ancora più interessante dalla difficoltà nel trovare ispirazione creativa o nell’interpretare antichi balli grazie all’aiuto di Link.

La sua personalità amabile lo rende molto apprezzato dai giocatori: ascoltare il suo accordion mentre vaga per Hyrule era uno dei momenti più emozionanti durante l’esplorazione del mondo aperto. La sua presenza sparsa lungo la mappa rappresentava uno degli aspetti più piacevoli del gioco stesso.

Dopo aver assistito alla mancanza di contenuti DLC ufficiali per TOTK, diventa fondamentale guardare avanti verso future produzioni come Age of Imprisonment. Essendo un capitolo che potrebbe svilupparsi prima delle vicende attuali, offre la possibilità concreta di dare continuità alle storie lasciate in sospeso e valorizzare ancora una volta questa figura iconica.

  • Nintendo non ha ancora annunciato eventuali ritorni diretti del personaggio;
  • Kass avrebbe bisogno solo di una breve apparizione per ricollegarsi alla narrazione globale;
  • Sarà importante vedere se verranno mantenuti i legami con le sue storie passate o se sarà introdotto in ambientazioni completamente nuove.

L’importanza del ritorno di Kass va oltre la semplice nostalgia: rappresenta un elemento chiave per preservare l’identità narrativa della serie e rafforzare il legame emotivo tra i fan e il mondo creato da Nintendo. La speranza è che questa opportunità venga colta prima che eventuali cambiamenti radicali nella serie possano rendere difficile reinserirlo nelle future avventure.

Rispondi