Zelda e l’errore del 2020 che frena l’attesa per age of imprisonment

Contenuti dell'articolo

Il mondo di Hyrule, protagonista di titoli come Breath of the Wild e Tears of the Kingdom, si prepara ad accogliere un nuovo capitolo con Hyrule Warriors: Age of Imprisonment. Annunciato recentemente durante l’ultimo evento Nintendo Direct, il gioco è previsto in uscita esclusivamente su Nintendo Switch 2 nella stagione invernale del 2025. Sebbene non siano state comunicate date precise, la conferma della sua presenza ha generato grande attesa tra gli appassionati. Le scelte radicali adottate dall’ultimo titolo della serie Hyrule Warriors rendono difficile prevedere un entusiasmo immediato per questa nuova avventura.

l’importanza della timeline e le implicazioni narrative di Hyrule Warriors

il rapporto tra Age of Calamity e la storia principale di Zelda

Hyrule Warriors: Age of Calamity, uscito nel 2020, era presentato come un prequel che avrebbe dovuto svelare i dettagli della battaglia fatale contro Calamity Ganon e il ruolo degli eroi principali. Invece di mantenere fede alla narrazione originale di Breath of the Wild, il gioco optò per una linea temporale alternativa, creando eventi divergenti che coinvolgevano anche i successori dei protagonisti dell’epoca.

L’approccio narrativo di questo titolo ha modificato significativamente la storia canonica, portando a una versione alternativa degli eventi che non si allinea con quanto mostrato in BOTW. Questa scelta ha creato una certa confusione tra i fan, poiché il gioco non ha contribuito a costruire un ponte logico verso le future vicende di Tears of the Kingdom.

le potenziali implicazioni di Age of Imprisonment

possibilità e rischi legati alla narrativa del nuovo capitolo

Hyrule Warriors: Age of Imprisonment, annunciato come sequel diretto di Age of Calamity, potrebbe seguire lo stesso percorso narrativo. Nonostante siano state dichiarate intenzioni di inserire eventi “canonici”, l’impressione generale suggerisce che anche questa volta si possa trattare di una narrazione alternativa o storie parallele.

Dalla descrizione ufficiale emerge che il gioco sarà ambientato nel periodo in cui la Principessa Zelda si rifugiò nel passato insieme al primo re Rauru e alla prima regina Sonia. La trama sembra puntare a creare un’altra linea temporale alternativa in cui molti personaggi affrontano un destino tragico sotto l’ombra di Ganondorf. Questo approccio potrebbe offrire finali più felici rispetto alle versioni canoniche conosciute, ma rischia comunque di allontanarsi dalla continuità ufficiale.

I personaggi principali e gli ospiti presenti nel cast

  • Zelda (principessa)
  • Rauru (il primo re)
  • Sonia (la prima regina)
  • Cronie varie legate ai protagonisti dell’epoca antica
  • I nemici principali come Ganondorf e altri antagonisti storici della saga Zelda

 considerazioni finali sul valore delle opere spin-off nella saga Zelda 

distrazione piacevole o elemento imprescindibile?

Mentre ogni nuovo titolo della serie principale rappresenta sempre un momento atteso dagli appassionati, i giochi appartenenti alla serie Hyrule Warriors non sono mai stati considerati fondamentali per la narrazione canonica. Il caso di Age of Calamity , che si presentava come preludio agli eventi di BOTW  em>, ma poi prese una direzione narrativa divergente, ha complicato ulteriormente le aspettative riguardo a questa tipologia di titoli.

Pertanto, se da un lato questi giochi offrono divertimento e approfondimenti sull’universo Hyrule attraverso meccaniche hack and slash molto apprezzate dai fan del genere, dall’altro lato non contribuiscono ad arricchire la conoscenza degli eventi ufficiali del franchise. La possibilità che anche questo nuovo capitolo sia fuori dalla linea narrativa principale rende difficile alimentare grandi aspettative nei confronti delle sue implicazioni sulla lore complessiva.

 personalità coinvolte nel progetto 

  • Nintendo (sviluppatore)
  • Sviluppatori ancora da annunciare specificamente per il titolo 
  • Membri del team creativo coinvolti nelle precedenti iterazioni della serie Hyrule Warriors 
  • I fan appassionati delle vicende alternative e spin-off della saga Zelda 
  • I giocatori interessati alle nuove meccaniche su Nintendo Switch 2 
  • Nostalgici dei personaggi storici dell’universo Hyrule 
  • Narratori ed esperti del franchise Zelda  
  • Editori e distributori internazionali del gioco 
  • L’intera community videoludica dedicata alla saga Nintendo  
  • .

Rispondi