Zelda deve essere il prossimo classico Nintendo su Switch 2

Contenuti dell'articolo

Il franchise di Zelda ha attraversato una fase di grande rinnovamento grazie al successo di titoli come The Legend of Zelda: Breath of the Wild e il suo seguito. Questa nuova era ha portato anche a reinterpretazioni di giochi classici, mantenendo vivo l’interesse per le origini della saga. Nonostante siano stati portati numerosi titoli Nintendo su Nintendo Switch, c’è ancora spazio per riscoprire e valorizzare alcune delle produzioni più amate del passato.

riscoprire zelda con remaster e porting dei classici

una finestra sui titoli storici della saga

Con l’introduzione di versioni accessibili di giochi come The Wind Waker, ora disponibile tramite Nintendo Switch Online, si apre la possibilità che la console successiva possa offrire ulteriori remaster di titoli storici. Sebbene alcuni giochi della serie potrebbero non ricevere mai un rifacimento completo, si nutre la speranza che le esperienze più apprezzate, specialmente quelle incentrate sul multiplayer, possano tornare in auge su nuove piattaforme.

four swords adventures merita un rinascimento moderno

un’esperienza unica troppo spesso trascurata dai fan

The Legend of Zelda: Four Swords Adventures rappresenta uno degli esempi più riusciti di integrazione tra gameplay cooperativo e il mondo classico di Zelda. Come sequel dell’originale Four Swords su Game Boy, questa versione per GameCube offriva sia modalità singola che multiplayer fino a quattro giocatori. La peculiarità principale consisteva nel controllo simultaneo di tre cloni di Link, facilitando così teamwork e coordinazione tra i partecipanti.

Il gioco proponeva un’esperienza progettata ad hoc, con la possibilità di collegare sistemi Game Boy Advance come schermo secondario durante alcune fasi. Questo metodo consentiva maggiore libertà ai giocatori, anche se alcuni enigmi richiedevano il coinvolgimento collettivo dell’intera squadra per essere risolti.

la revival moderna di four swords adventures

Dopo aver già visto una versione del titolo inserita nel catalogo Nintendo Switch Online lo scorso anno, si ipotizza che un remake o remaster completa possa essere prossimamente annunciata. La versione attualmente disponibile manca però delle funzionalità originali, come il supporto single-player e la possibilità di split-screen con più dispositivi.

L’accessibilità rimane una sfida importante: attualmente, per giocare a Four Swords Adventures in modalità multiplayer occorre possedere una console GameCube con copia del gioco originale e quattro sistemi Game Boy Advance collegati tramite cavi Link. Questa complessità potrebbe essere superata attraverso le capacità online della futura generazione Nintendo, rendendo il titolo fruibile anche da un singolo dispositivo grazie alle nuove funzionalità digitali.

nostra prospettiva sui classici ancora da riscoprire

una libreria ancora tutta da valorizzare sulla nuova console

Sebbene Nintendo abbia recuperato alcuni titoli iconici come The Legend of Zelda: Skyward Sword HD e abbia portato su Switch la versione originale di Wind Waker, molti altri giochi meritano un restyling moderno. La crescente disponibilità dei giochi classici attraverso servizi online evidenzia quanto questa libreria sia ricca e ancora poco sfruttata.

Soprattutto considerando le potenzialità hardware del prossimo sistema Nintendo (come il previsto Switch 2), l’inclusione completa dei capolavori del franchise rappresenterebbe un segnale forte verso gli appassionati. In particolare, titoli come The Legend of Zelda: Four Swords Adventures potrebbero beneficiare notevolmente da una rivisitazione digitale completa, ampliando così l’offerta disponibile sulla piattaforma moderna.

Membri del cast e personaggi principali:
  • Nintendo EAD (sviluppatore)
  • Nintendo (editore)
  • Titolo pubblicato nel marzo 2004 su GameCube
  • Piattaforma multiplayer locale con supporto fino a quattro giocatori in contemporanea

Rispondi