Zecchino d oro 68 edizione su rai 1: canzoni, giurati e curiosità
ripresa ufficiale dello zecchino d’oro su rai 1 con la 68ª edizione
Nuova edizione del tradizionale Festival dello Zecchino d’Oro, che celebra quest’anno il suo 68º anniversario. La manifestazione torna in diretta su Rai 1 e sulla piattaforma RaiPlay, offrendo un palinsesto ricco di appuntamenti dal forte spessore artistico e culturale. Sono previste due semifinali, trasmesse nelle giornate di venerdì 28 e sabato 29 novembre, che inviteranno gli spettatori a immergersi nel mondo delle canzoni per l’infanzia. La finale, in programma domenica 30 novembre, rappresenta il momento culminante dell’evento, con la proclamazione della composizione vincitrice tra le quattordici in gara. La conduzione, a cura di Carlo Conti, riveste un ruolo centrale in questa edizione, affiancato da due presentatori molto amati dal pubblico: Carolina Benvenga e Lorenzo Baglioni.
struttura e dettagli delle puntate dello zecchino d’oro 2025
date e modalità di trasmissione
Le prime due puntate, trasmesse rispettivamente il 28 e il 29 novembre, andranno in onda dalle 17.05 alle 18.40 e dalle 17.10 alle 18.40. La finale, invece, si terrà domenica 30 novembre, con inizio alle 17.20 e conclusione alle 20.00. La formula prevede la votazione delle canzoni da parte di una giuria composta da 20 bambini e adulti ospiti dell’Antoniano, che determineranno il brano vincitore.
giuria e ospiti speciali
Durante le prime due serate, le canzoni saranno valutate da una doppia giuria: una formata da bambini e una da adulti, tra cui figure di rilievo del panorama culturale e televisivo italiano. Per la finale, si aggiungeranno anche il parere del Piccolo Coro dell’Antoniano e della Galassia dei Cori dell’Antoniano. La presenza di ospiti speciali arricchirà il programma, tra cui:
- Carolina Rey, Valentina Persia e Orietta Berti per la prima serata;
- Giulia Salemi, Rocío Muñoz Morales e Orietta Berti per la seconda;
- Flavio Insinna, Gabriele Cirilli, Vincenzo Schettini insieme ai conduttori delle semifinali, Carolina Benvenga e Lorenzo Baglioni, per la fase finale.
Tornano anche Topo Gigio, riferimento fisso di tutte le puntate, e il Grande Mago Alessandro Politi, che coinvolgerà il pubblico con illusioni e trucco magico nelle serate di semifinali e finale.
le canzoni in gara e i protagonisti
Le quattordici composizioni in gara, disponibili da 28 novembre sulla piattaforma digitale dell’Antoniano e distribuite da Sony Music Italia, sono state create da 28 autori diversi. Tra i firmatari si segnalano autori esperti in musica per bambini e artisti di spessore come Stefano Accorsi, Andrea Agresti, Enrico Nigiotti e Giuliano Sangiorgi. La selezione dei brani vede la partecipazione di 20 giovani interpreti, provenienti da dieci diverse regioni italiane, accompagnati dal Piccolo Coro dell’Antoniano sotto la direzione di Margherita Gamberini.
La musica dello Zecchino d’Oro si distingue per la capacità di veicolare messaggi attuali, affrontando temi cruciali come il rapporto con il digitale, l’importanza di essere autentici, la sensibilità verso l’ambiente, la fecondità dei sogni e della fantasia. I brani spaziano tra generi musicali diversi, dal pop contemporaneo alla dance, dal latin pop al rock, folk e reggae.
Il tema di quest’anno, “La musica può”, vuole sottolineare l’efficacia e il patrimonio culturale delle melodie create per i più piccoli, che rappresentano un patrimonio collettivo del Paese e del mondo.
le canzoni in gara
- “Boomer boom boom” – Interpretata da Ana Estela e Gioele
- “Il bacio nel taschino” – Cantata da Zoe
- “Tu puoi essere” – Eseguita da Lara
- “Uffa le tabelline” – Interpretata da Alyssa
- “Ci pensa il vento” – Cantata da Emma
- “Il lupo Duccio” – Interpretata da Mario
- “Viva le api” – Eseguita da Mattia
- “Portafortuna” – Interpretata da Gioele
- “Disco” – Cantata da Ambra
- “Raffa la giraffa” – Interpretata da Gaia
- “Perché perché perché” – Cantata da Victoria e altri piccoli interpreti
- “Toc toc” – Interpretata da Beppe e Sofia
- “Le galline fanno surf” – Cantata da Joy e Diletta
- “Canta la conta” – Interpretata da Anna e Atena