Ys books 1 e 2: il gioco di ruolo preferito di brandon sanderson negli anni ’90

l’interesse di Brandon Sanderson per i giochi di ruolo classici
Brandon Sanderson, rinomato autore di narrativa fantasy, dimostra un apprezzamento particolare per alcuni titoli storici del mondo dei videogiochi di ruolo. La sua passione si estende oltre le produzioni più recenti, abbracciando anche capolavori degli anni ’90 che hanno lasciato un segno duraturo nel suo percorso personale e professionale. In questo approfondimento, vengono analizzati i suoi giochi preferiti e il motivo della loro importanza nella sua vita.
la preferenza per gli RPG degli anni ’90
Tra i titoli più amati da Sanderson figurano giochi come Dark Souls, The Witcher 3 e Fallout: New Vegas. Uno dei suoi interessi più insoliti riguarda due titoli usciti nel 1990, che rappresentano una vera e propria pietra miliare nel panorama videoludico dell’epoca. Questi sono i primi due capitoli della serie Ys, pubblicati in quell’anno in versione raccolta su TurboGrafx-CD.
il valore storico e ludico di Ys Books 1 & 2
una raccolta di classici in un’unica confezione
Brandon Sanderson cita questa raccolta tra le sue preferite in un video su YouTube dedicato ai dieci giochi più significativi della sua vita. La descrive come “una combinazione tra un gioco alla Zelda e un RPG tradizionale“, evidenziando come questa esperienza abbia rappresentato il suo primo contatto con il doppiaggio e la musica orchestrale nei videogiochi. Per lui, questi titoli sono stati “uno dei ricordi più belli legati al mondo del gaming durante la giovinezza“.
I motivi del fascino duraturo di Ys per Sanderson
L’eredità dei primi episodi e l’evoluzione della serie
Sebbene la serie Ys non abbia mai raggiunto la stessa popolarità delle grandi saghe giapponesi come Final Fantasy, i primi due giochi hanno consolidato una lunga tradizione che prosegue ancora oggi. Nel corso degli anni, la saga ha visto il lancio di numerosi capitoli, culminati nel recente Ys 10: Nordics», uscito nel 2023 e accolto positivamente sia dalla critica che dai fan.
I giochi Ys ancora attuali e accessibili oggi
L’eredità videoludica ancora viva nel presente
Anche se non si dispone più delle console originali come il TurboGrafx-CD, è possibile rivivere l’esperienza attraverso le versioni moderne. L’ultima rielaborazione dei primi due titoli, intitolata Ys I & II Chronicles+, è disponibile su piattaforma Steam per PC. Per chi preferisce giocare in mobilità, sono offerti anche i porting per Nintendo DS e PSP o le versioni streaming tramite Crunchyroll con abbonamento.
Sebbene queste opere non abbiano lo stesso impatto culturale odierno rispetto agli anni ’90, rimangono comunque titoli meritevoli di attenzione. La loro durata contenuta permette di completarle in circa quindici ore complessive, rendendole ideali anche per chi dispone di poco tempo libero. La passione di Sanderson sottolinea quanto siano ancora valide queste produzioni storiche nel panorama videoludico contemporaneo.
– Brandon Sanderson
– Dark Souls
– The Witcher 3
– Fallout: New Vegas
– Ys Books 1 & 2 (versione TurboGrafx-CD)
– Ys I & II Chronicles+
– Ys 10: Nordics