Your name in streaming su hbo max
espansione della libreria di HBO Max con film d’animazione e giapponesi
Nel contesto dell’ampliamento del proprio catalogo, HBO Max ha recentemente aggiunto una selezione più ampia di film di animazione e cinema giapponese. Questa strategia mira a soddisfare le richieste di un pubblico sempre più interessato alle produzioni asiatiche, consolidando la propria posizione nel settore dello streaming digitale.
l’ingresso di opere di Makoto Shinkai nel catalogo
Tra i titoli più rilevanti inseriti, spiccano numerose pellicole del regista Makoto Shinkai, riconosciuto come uno dei maestri dell’animazione contemporanea. La sua produzione è apprezzata per la qualità artistica e narrativa, contribuendo a elevare gli standard del genere.
il film “your name” e il suo successo
“Your Name”, uscito nel 2016, si distingue come uno dei lavori più acclamati del regista. Con un punteggio del 96% su Rotten Tomatoes, viene considerato uno dei migliori film anime degli ultimi anni. La pellicola è spesso definita come l’opera magna di Shinkai e rappresenta un punto di riferimento imprescindibile nel panorama dell’animazione nipponica.
caratteristiche principali di “your name”
- Data di uscita: 26 agosto 2016
- Dura: 106 minuti
- Regista e sceneggiatore: Makoto Shinkai
- Studio: CoMix Wave Films
- Piattaforme disponibili: ora accessibile su HBO Max
cast principale e membri del team creativo
Ryunosuke Kamiki (Taki Tachibana voce)
Mone Kamishiraishi (Mitsuha Miyamizu voce)
dettagli tecnici e premi ricevuti
- Sesso:
- Animazione
- Titolo originale:
- Kimi no Na wa
- Piattaforma di distribuzione:
- CoMix Wave Films
- Punteggio criticico:
- 10/10 su Rotten Tomatoes
Il film ha riscosso grande successo tra pubblico e critica, ricevendo riconoscimenti per la qualità artistica, la narrazione coinvolgente e l’innovativa animazione.
personaggi principali presenti nel cast ufficiale
- Ryunosuke Kamiki (voce Taki Tachibana)
- Mone Kamishiraishi (voce Mitsuha Miyamizu)
L’inserimento de “your name” in HBO Max permette agli appassionati di accedere facilmente a un capolavoro che ha segnato una svolta nell’ambito dell’animazione moderna. La presenza delle opere di Makoto Shinkai si inserisce in una strategia volta a valorizzare le produzioni giapponesi all’interno delle piattaforme streaming più diffuse.