Yoda abbandona la spada laser per dedicarsi all’arciere dopo l’esilio su dagobah

Nel vasto universo di Star Wars, uno dei personaggi più iconici e dotati di grande potere, Yoda, ha scelto di concludere la propria vita utilizzando un mezzo completamente diverso rispetto alla tradizione Jedi. Dopo aver affrontato l’oscuro Darth Sidious e aver deciso di entrare in esilio su Dagobah, Yoda ha fatto una scelta che riflette la sua profonda introspezione e il senso di responsabilità verso il proprio passato.
yoda si reinventa come arciere dopo aver rinunciato al lightsaber
l’ex maestro Jedi promette di non usare più la spada laser
In Star Wars: Age of Rebellion Special #1, nel racconto intitolato “The Trial of Dagobah”, scritto da Marc Guggenheim, Andrea Broccardo, Dono Sánchez-Almara e Travis Lanham, si narra di come Yoda, in cerca di carne per il suo pasto, decida di abbandonare temporaneamente le armi Jedi. La sua volontà è quella di punirsi per i fallimenti passati nei confronti dell’Ordine, giurando di non impugnare più la sua spada laser. Al suo posto, sceglie l’uso di un arco, dimostrando una notevole abilità con questa arma naturale.
Yoda si rivela un esperto tiratore: il suo primo colpo è immediatamente preciso e letale. Questa scelta rappresenta simbolicamente la sua volontà di distaccarsi dal passato violento e dalla guerra Jedi. La decisione nasce anche dalla consapevolezza delle proprie responsabilità nella caduta dell’Ordine Jedi, un tema ricorrente nelle sue riflessioni personali.
Nell’iconica battaglia contro l’Imperatore Palpatine in “Star Wars: Episode III – Revenge of the Sith”, Yoda perde uno dei suoi due Lightsaber. Quest’arma viene distrutta durante una cerimonia ufficiale su Coruscant da Mas Amedda. Nonostante questa perdita, Yoda decide comunque di portare con sé un secondo Lightsaber in esilio su Dagobah. Sebbene non lo utilizzi mai nuovamente, lo lascia in eredità a Luke Skywalker.
l’opinione di yoda sui lightsabers spiegata
dopo il fallimento nei confronti dell’Ordine Jedi, Yoda abbandona la spada laser ma mantiene viva la forza
In molte occasioni Yoda sottolinea che il suo allontanamento dall’utilizzo della spada laser deriva dal senso di colpa per le sue azioni passate. In alcune narrazioni del franchise Legends, come nel caso del personaggio Zao — che utilizza la propria spada come strumento multifunzionale — si evidenzia quanto l’arma possa essere parte integrante della vita quotidiana dei Jedi.
Nonostante abbia promesso di non usare più la spada laser, Yoda continua a sfruttare intensamente il potere della Forza. È noto infatti che durante momenti critici come un’avalanga o prima dell’arrivo di Luke su Dagobah, egli rinnovava costantemente il proprio legame con questa energia universale. Per lui, tale connessione rappresenta un aspetto fondamentale del proprio essere spirituale e personale.
Sembra quindi evidente che Yoda considerasse la Forza qualcosa che trascendeva gli strumenti materiali come i Lightsaber, vedendola come l’essenza stessa del suo modo d’essere.
le prospettive future per le imprese del maestro Yoda
Gli appassionati potrebbero desiderare ulteriori rappresentazioni delle capacità eccezionali con l’arco praticate da Yoda su Dagobah — un elemento che potrebbe tornare nelle future pubblicazioni Marvel dedicate all’universo Star Wars. La narrativa continua ad espandersi attraverso fumetti e storie illustrate che approfondiscono aspetti meno noti dei personaggi principali.
Star Wars: Age of Rebellion Special #1 è disponibile presso Marvel Comics ed offre uno sguardo originale sulla figura complessa e profonda del Maestro Yoda.
- Personaggi: Luke Skywalker, Han Solo, Rey Skywalker, Emperor Palpatine / Darth Sidious, Obi-Wan Kenobi, Ahsoka Tano
- Membri del cast: Mark Hamill, James Earl Jones, David Prowse, Carrie Fisher
- Pianeti: Coruscant (cerimonia), Dagobah (esilio)
- Saga cinematografica: Episodi I-VIII + sequel trilogy + spin-off vari
- Titoli principali: Star Wars: Episodio IV – Una nuova speranza fino a Star Wars: L’ascesa Skywalker