Xbox Game Pass lancia un’esclusiva da giorno uno il 16 maggio

Il mese di maggio si conferma particolarmente ricco di novità per gli utenti che usufruiscono del servizio Xbox Game Pass. Tra le uscite più attese, spiccano titoli di grande rilievo che saranno disponibili fin dal primo giorno. In questo contesto, due giochi emergono come protagonisti assoluti: uno è il nuovo capitolo della serie DOOM, mentre l’altro rappresenta un’interessante proposta indie dallo stile accattivante e originale. Di seguito, una panoramica dettagliata sui principali arrivi di maggio 2025 e sulle caratteristiche di queste nuove proposte.
kulebra and the souls of limbo entra nel game pass il 16 maggio
un’esperienza indie in stile papercraft per stimolare curiosità e divertimento
A partire dal 16 maggio 2025, gli abbonati a Xbox Game Pass potranno immergersi nelle atmosfere di Kulebra and the Souls of Limbo, un gioco caratterizzato da uno stile visivo ispirato all’origami in carta. Il protagonista è Kulebra, un serpente deceduto incaricato di aiutare le anime intrappolate in un Limbo ispirato alla cultura latinoamericana a trovare la via della salvezza.
Il gameplay prevede la raccolta di indizi disseminati nell’ambiente, necessari per risolvere enigmi e sbloccare il percorso verso la libertà. La narrazione si svolge attraverso un ciclo ripetitivo di giorni, con ogni ciclo che si resetta al tramonto, rendendo fondamentale l’attenzione ai dettagli e alle azioni compiute durante le varie fasi temporali. La collezione degli indizi viene archiviata nel diario del protagonista, ma bisognerà rimanere vigili poiché non tutti gli abitanti del Limbo sono amichevoli o disposti ad aiutare.
Per chi desidera provare questa avventura prima dell’uscita ufficiale, è disponibile una demo gratuita della durata di circa 2-3 ore, che permette di esplorare il mondo in miniatura realizzato con tecniche origami digitale.
questo gioco indie in stile papercraft è più adatto a me rispetto a doom: the dark ages
il valore crescente dei giochi indipendenti nel panorama videoludico contemporaneo
Sebbene Doom: The Dark Ages presenti una grafica impressionante e uno stile FPS molto intenso e coinvolgente, questa tipologia di esperienza non rispecchia più i gusti personali di chi preferisce atmosfere più leggere o artisticamente innovative. Con l’arrivo del nuovo capitolo della serie Doom previsto per quest’anno, si rivolge principalmente agli appassionati storici o ai fan della saga già consolidati.
D’altra parte, titoli come Kulebra and the Souls of Limbo, sviluppato da Galla e pubblicato da Fellow Traveler, stanno contribuendo a dimostrare come i giochi indie stiano vivendo una fase di forte crescita qualitativa. Grazie a uno stile visivo distintivo e a meccaniche innovative, questi titoli riescono spesso a sorprendere anche i giocatori più esigenti e meritano sempre maggiore attenzione nel panorama videoludico moderno.
le caratteristiche delle console Xbox Series X/S
una breve introduzione alle console Xbox Series X/S
Lanciata nel novembre 2020 da Microsoft, la famiglia delle console Xbox Series X e Series S rappresenta la principale linea successiva alla generazione Xbox One. La Series X si distingue per le sue elevate prestazioni grafiche grazie a hardware avanzato ed è rivolta agli utenti più esigenti in termini di qualità visiva e velocità.
- Prezzo al lancio: rispettivamente US$499 per la Series X e US$299 per la Series S.
- Peso: circa 4.4 kg (9.8 lb).
- Capacità: la Series S possiede specifiche meno potenti con risoluzione tra 1080p e 1440p e senza lettore ottico integrato.
Tutte le console condividono funzionalità avanzate come il supporto al ray tracing, tempi ridotti di caricamento grazie alla SSD NVMe personalizzata ed esperienze gaming fluide su schermi compatibili con risoluzioni fino a 4K o superiore sulla versione top gamma.
- Personaggi:
- Doom Slayer (DOOM)
- Kulebra (Kulebra and the Souls of Limbo)