X-MEN ’97: Il Rivelatorio Retroscena sulla Relazione ‘Meno Gay’ e l’Esposizione Shock Pixar

Contenuti dell'articolo

Licenziamento di Beau DeMayo e polemiche con i Marvel Studios

Il licenziamento di Beau DeMayo, showrunner di X-Men ’97, ha portato alla luce una serie di questioni controverse riguardanti le dinamiche tra i personaggi e le scelte creative. DeMayo ha recentemente diffuso una bozza di una versione precedente di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, ritenuta dallo stesso autore superiore a quella finalizzata, in risposta alle tensioni con i Marvel Studios e la Disney.

Accuse sulle condizioni di lavoro alla Pixar

In un contesto di crescente insoddisfazione, DeMayo ha rivelato che durante la lavorazione a X-Men ’97, gli era stato richiesto di attenuare la rappresentazione della relazione tra Professor X e Magneto, definendola “meno gay”. Queste indicazioni segnalano una preoccupazione da parte della dirigenza di Disney e Marvel riguardo la percezione pubblica dei loro contenuti.

La crisi degli animatori alla Pixar

Un rapporto ha messo in luce la crisi “senza precedenti” che ha colpito gli animatori coinvolti nella produzione di Inside Out 2. Fonti interne hanno affermato che gli addetti ai lavori hanno lavorato in condizioni estreme, con turni sette giorni su sette, rivelando così uno sfruttamento inaccettabile. Un esempio di tali dichiarazioni include:

  • “È stato orribile,”
  • “Una quantità ridicola di lavoratori…”

Modifiche alle dinamiche romantiche in Inside Out 2

Il rapporto continua con affermazioni che indicano una direzione creativa focalizzata nel rendere il rapporto tra Riley e Val il più platonico possibile. Sono state richieste modifiche all’illuminazione e al tono delle scene per eliminare ogni indicazione di “chimica romantica”.

Reazioni al fallimento di Lightyear

Queste scelte creative sembrano essere state influenzate dalla deludente performance di Lightyear nel 2022. Fonti interne hanno identificato un bacio gay come un punto di contenzione, contribuendo all’insuccesso commerciale del film. I dirigenti Disney sembrano attribuire a questo elemento la colpa, stimando che tale scena abbia allontanato parte del pubblico.

Il report indica che la Disney, preoccupata di non alienare una porzione del suo pubblico, ha deciso di focalizzarsi su storie “universali” per il futuro, evitando tematiche controverse.

Rispondi