Wwe backlash 2025 risultati: fine della rivalità tra john cena e randy orton

Contenuti dell'articolo

risultati principali di wwe backlash 2025

l’edizione di WWE Backlash 2025 ha offerto uno spettacolo ricco di incontri emozionanti e risultati rilevanti, con protagonisti alcuni dei più noti wrestler del roster. La serata si è conclusa con la vittoria di campioni in carica e l’affermazione di nuove potenzialità all’interno della federazione. In questo approfondimento vengono analizzati i principali esiti e le dinamiche che hanno caratterizzato l’evento.

risultati delle sfide chiave a wwe backlash 2025

  • Jacob Fatu ha mantenuto il titolo degli Stati Uniti, battendo LA Knight, Damian Priest e Drew McIntyre in un match ad alta energia.
  • Lyra Valkyria ha difeso con successo il titolo intercontinentale femminile contro Becky Lynch, consolidando la sua posizione nel roster femminile.
  • Dominik Mysterio ha conservato il titolo intercontinentale maschile sconfiggendo Penta, rafforzando il suo status di campione emergente.
  • Gunther ha sconfitto Pat McAfee in una sfida dall’esito incerto, confermando la sua supremazia come Ring General.
  • John Cena ha battuto Randy Orton per mantenere il WWE Championship, concludendo così una rivalità lunga quasi un quarto di secolo.

la fine della rivalità tra john cena e randy orton

un capitolo storico si chiude dopo 21 incontri ufficiali

dopo quasi 25 anni e un totale di 21 confronti, la storica faida tra John Cena e Randy Orton si è ufficialmente conclusa. Cena ha rispettato la promessa di uscire dalla competizione con il titolo mondiale, vincendo lo scontro decisivo contro Orton. Sebbene la qualità tecnica dell’incontro non abbia raggiunto gli alti livelli delle precedenti sfide, l’intensità emotiva è stata comunque elevata. Il momento più significativo si è verificato durante i minuti successivi al match, quando Cena, visibilmente coinvolto nel suo percorso personale, ha mostrato segni di tensione emotiva mentre lasciava il ring sotto gli applausi del pubblico. Questo gesto potrebbe anticipare futuri sviluppi narrativi legati alla sua redenzione e a possibili ritorni illustri nel roster.

il confronto tra gunther e pat mcafee: uno scontro insolito

una sfida dal risultato sorprendente ma poco chiara nella motivazione

il match tra Gunther e Pat McAfee si è distinto per essere stato un incontro atipico, segnato da una evidente disparità di forze fin dall’inizio. Dopo alcune dichiarazioni infuocate post-WrestleMania 41 da parte del commentatore nei confronti del Ring General, quest’ultimo ha deciso di affrontare McAfee in un combattimento che si è rivelato più come una dimostrazione di forza che una vera rivalità strutturata. Nonostante alcune fasi in cui McAfee ha resistito agli attacchi, Gunther ha prevalso imponendosi con una choke-out finale. La scena post-match, caratterizzata da strette di mano rispettose tra i due protagonisti, non chiarisce appieno le ragioni alla base dello scontro né indica direzioni future certe per entrambi gli atleti. Si vocifera che possa esserci spazio per eventuali apparizioni speciali come quella di Goldberg o altri nomi rinomati del panorama wrestling internazionale.

a sorpresa debutto: jacob fatu vince ancora con l’appoggio di un possibile nuovo alleato

Nell’ambito della contesa per il titolo degli Stati Uniti, Jacob Fatu ha confermato la propria superiorità trionfando ancora in un incontro molto intenso contro tre avversari agguerriti: LA Knight, Damian Priest e Drew McIntyre. La vittoria del campione è stata favorita dall’intervento decisivo di Jeff Cobb, recentemente approdato alla federazione proveniente dalla scena internazionale della New Japan Pro Wrestling. Cobb è apparso dal pubblico per attaccare Knight ed aiutare Fatu insieme a Solo Sikoa, suggerendo l’ingresso ufficiale in una nuova fazione che potrebbe rappresentare una rivale moderna della storica Bloodline. La presenza dell’atleta ex-NJPW apre nuovi scenari strategici all’interno della federazione stessa.

Personaggi principali presenti:

  • Jacob Fatu – Campione degli Stati Uniti
  • Drew McIntyre – Contendente principale nel match USA
  • LA Knight – Partecipante alla contesa USA
  • Damian Priest – Competitore nello stesso evento
  • Pentagon – Sfidante nel match intercontinentale maschile
  • Becky Lynch – Challenger al titolo femminile intercontinentale
  • Lyra Valkyria – Campionessa difendente
  • The Ring General (Gunther) – Vincitore contro Pat McAfee
  • John Cena – Campione WWE
  • Randy Orton – Sfidante sconfitto
  • Tama Tonga & Tonga Loa – Attualmente assenti dal ring
  • Solo Sikoa & Jeff Cobb – Nuovi elementi nella storyline post-Bloodline

Rispondi