Wuchang: come sconfiggere il generale ming Liu Cheng’en

Contenuti dell'articolo

Nel contesto di Wuchang: Fallen Feathers, uno dei boss più impegnativi del gioco è senza dubbio il Generale Liu Cheng’en. La sua sfida rappresenta un banco di prova significativo per le capacità del giocatore, richiedendo strategia, pazienza e buona padronanza delle meccaniche di combattimento. Questo articolo analizza la posizione del boss, le modalità per affrontarlo al meglio e le strategie più efficaci per superare questa difficile prova.

posizione del generale liu cheng’en in wuchang: fallen feathers

il generale Liu Cheng’en serve la passerella verso Cloudspire City

Per raggiungere il boss, è necessario attraversare circa metà della regione di Cloudspire, passando dal campo ribelle e sconfiggendo prima il Generale del Nord Ai Nengqi. La sua presenza si trova vicino al ponte che conduce alla città di Cloudspire, nei pressi dell’area chiamata Outskirts Shrine. Prima dello scontro, è indispensabile aprire un cancello posto alla base della collina che collega il boss con l’area di partenza.
Durante l’avanzamento si incontrano trappole di mine esplosive nascoste nel ghiaccio e rischi legati all’effetto Frostbite. È fondamentale prepararsi adeguatamente prima di affrontare questa fase, evitando sorprese che possano compromettere la stamina o la salute durante l’assalto.

come prepararsi per lo scontro con il generale Liu Cheng’en

l’armor set dell’Overseer è la scelta migliore contro il generale Cheng’en

Non esiste una strategia unica valida per ogni boss in Wuchang: Fallen Feathers. Una preparazione efficace include l’equipaggiamento completo dell’Overseer’s Armor Set. Questo equipaggiamento garantisce le migliori resistenze a Frostbite e Stab disponibili a questo punto del gioco, due effetti predominanti nelle tecniche offensive di Cheng’en.
Oltre all’armatura, si consiglia di avere a disposizione una scorta consistente di consumabili utili contro Frostbite come i Sapphire Lotus Seeds, Kong Wine o Everblend Brew. Per quanto riguarda le build d’attacco, sono particolarmente efficaci quelle basate sul fuoco utilizzando armi come Flamebringer Longsword e incantesimi infuocati. La skill Sword Counter risulta molto utile per contrastare gli attacchi con lancia e spada lunga.

strategie di combattimento e build consigliate

Una delle tattiche principali consiste nel mantenere costantemente lontano dall’area d’effetto della tempesta di Frostbite generata da Cheng’en. Durante lo scontro egli utilizza principalmente lance e spade con capacità infiammabili e dannose se colpite direttamente. È importante sfruttare i momenti tra un attacco e l’altro per contrattaccare con mosse mirate come Obliterate o utilizzare abilità difensive specifiche.

  • Twin Bandits Dual Blades: dotate della disciplina Blademaster e dell’effetto Leech per rigenerare salute durante il combattimento.
  • Build a base di fuoco: impiegare armi infuocate come Flamebringer Longsword associato alle magie elementali.
  • Scegliere gli accessori: consumabili anti-Frostbite come Sapphire Lotus Seeds sono fondamentali per mantenere alta la stamina.

come battere il generale liu cheng’en

evitare la tempesta di Frostbite di Cheng’en

L’inizio dello scontro prevede che Cheng’en utilizzi principalmente lance con tre potenti attacchi cadenti che possono essere schivati facilmente rispettando i tempi corretti. Attirarlo alle spalle permette di infliggere danni considerevoli sfruttando opportunità come Obliterate. È cruciale bloccare o deflettere gli attacchi con lance o pugni; Gli attacchi al suolo non sono parabili.
Durante il combattimento si verifica frequentemente la creazione di vortici gelidi che infliggono Frostbite progressivamente. Quando riceve colpi diretti con lance o spade infuse nel ghiaccio, accumula cariche da usare contro il giocatore tramite abilità specifiche o consumabili.

gestione della seconda fase e attacchi da spada

A circa metà salute residua, Cheng’en cambia arma passando alla spada lunga ed assume un diverso schema offensivo composto da tre colpi arcuati seguiti da fendenti frontali rapidi. Questi ultimi possono essere parati o evitati mediante schivate rapide; bisogna fare attenzione anche ai colpi d’attacco frontali con pugni o calci che richiedono movimenti evasivi invece delle parate.

  • Suggerimenti pratici: osservare attentamente i pattern degli attacchi permette di anticiparli ed evitare danni critici;
  • Pazienza: molte morti derivano dalla fretta; imparare i tempi corretti è essenziale;
  • Evitare frostbite: usare consumabili protettivi evita lo stallo dovuto alla perdita totale stamina causata dal gelo improvviso.

Dopo numerosi tentativi caratterizzati da morte precoce nelle prime fasi dello scontro, diventa possibile apprendere i movimenti chiave del Generale Liu Cheng’en ed eliminarlo definitivamente grazie a strategie ben calibrate e molta perseveranza.
In definitiva, questa battaglia rappresenta uno dei test più complessi in Wuchang: Fallen Feathers ma anche uno dei più gratificanti al termine del percorso avventuroso nel mondo oscuro creato dagli sviluppatori.

Rispondi