Wonder woman ruba lo stile selvaggio di rogue

Il mondo dei fumetti continua a sorprendere con reinterpretazioni audaci e crossover epici tra personaggi di diverse case editrici. Tra le protagoniste più discusse troviamo Rogue degli X-Men, celebre per il suo costume spesso al centro di polemiche sulla rappresentazione femminile nei comics. Recentemente, l’attenzione si è spostata su un nuovo confronto tra Wonder Woman e Rogue, che ha attirato l’interesse dei fan grazie a una rielaborazione visivamente sorprendente e ricca di significati.
la rivisitazione del costume di rogue nel crossover tra dc e marvel
un evento senza precedenti: batman/deadpool in collaborazione tra dc e marvel
In vista dell’atteso crossover tra DC e Marvel, previsto per novembre 2025, le due case editrici stanno preparando due numeri speciali che vedranno protagonisti i loro eroi più iconici. La prima uscita, DC / Marvel: Batman / Deadpool #1, sarà disponibile dal 19 novembre 2025. Questo progetto coinvolge autori come Joshua Williamson, Tom Taylor, Scott Snyder, G. Willow Wilson e Amanda Conner, garantendo una produzione di alto livello.
Le copertine alternative dedicate all’evento sono già state svelate, mostrando versioni innovative dei personaggi principali. In particolare, una cover dedicata a Rogue rende omaggio alla sua storica era Savage Lands attraverso un’interpretazione visiva molto forte.
wonder woman indossa il look savage lands
una reinterpretazione audace della guerriera amazzone
Nella cover realizzata da Jae Lee per Rogue: The Savage Land (2025) #1, Wonder Woman viene raffigurata con un nuovo stile ispirato proprio alla Savage Lands. La dea della guerra appare con un abbigliamento minimale: un reggiseno rosso e shorts aderenti, accompagnati dalla sua tiara iconica. Questa versione mette in evidenza quanto la trasformazione sia stata sfacciata ed esteticamente impattante.
L’immagine mostra Diana in una veste ancora più provocante rispetto al suo classico costume, sottolineando la volontà di reinventare il personaggio con uno stile estremamente deciso e moderno.
rogue e il suo storico costume delle savage lands
dalla prima apparizione ai giorni nostri: evoluzione del look controverso
Il costume di Rogue nelle Savage Lands debutta nel numero Uncanny X-Men #269 (1990). Creato da Art Thibert e Jim Lee, si tratta di uno degli outfit più discussi nella storia dei fumetti: composto da una gonna verde, un reggiseno abbinato e altri dettagli come stivali verdi, guanti e sciarpa al collo. La sua immagine è rimasta impressa come simbolo di audacia ma anche di oggetto di critiche sulla sessualizzazione del personaggio.
Dopo oltre trentacinque anni dalla sua prima comparsa, questa divisa torna protagonista grazie alla mini-serie Rogue: The Savage Land. La rievocazione del look originale dimostra come questa scelta stilistica abbia lasciato un segno indelebile nel patrimonio culturale dei fan.
l’impatto storico del costume savage lands sulla character design of rogue and wonder woman
La rivisitazione visiva proposta nelle recenti copertine mette in risalto non solo l’aspetto estetico ma anche la forza simbolica delle nuove interpretazioni. Per Rogue si tratta di riappropriarsi di un’identità fortemente legata alle sue origini selvagge; per Wonder Woman rappresenta invece una sfida ai limiti tradizionali del suo abbigliamento iconico.
I character design mostrano entrambe le eroine in versioni estremamente ridotte o trasformate rispetto ai costumi canonici:
- Rogue: completo verde con dettagli tattered;
- Wonder Woman: topless con shorts rossi attillati;
dettagli sugli ospiti della serie crossover
Nella serie speciale saranno presenti diversi autori noti nel panorama dei fumetti americani:
- Joshua Williamson;
- Tom Taylor;
- Scott Snyder;
- G. Willow Wilson;
- Amanda Conner;
L’evento promette di essere uno dei momenti più significativi dell’anno nel settore dei fumetti mainstream, offrendo nuove chiavi interpretative ai personaggi più amati dai lettori globali.