Wicked: perché un finale diverso potrebbe migliorare il musical

Contenuti dell'articolo

Il successo della trasposizione cinematografica del musical “Wicked”, diretto da Jon M. Chu, si avvicina a un nuovo capitolo con l’uscita di “Wicked: For Good”, prevista per novembre 2025. Questa produzione si basa sulla celebre opera teatrale che narra le vicende di Elphaba, la giovane donna dalla pelle verde emarginata in Oz, e il suo rapporto con Glinda. In questo contesto, emergono alcuni dettagli che potrebbero essere modificati rispetto alla versione originale del musical, offrendo potenzialmente un finale più positivo. Analizzeremo le possibili variazioni e i punti chiave della trama.

wicked: for good potrebbe concludersi con glinda che scopre che elphaba e fiyero sono vivi

il finale originale della versione teatrale e il suo impatto emotivo

Nel musical “Wicked”, la scena conclusiva vede Glinda pronunciare il brano “Per sempre”, mentre Elphaba riesce a salvarsi nascondendosi sotto una botola, consentendole di riunirsi con Fiyero. Questo finale offre un lieto fine in parte felice per Elphaba e Fiyero, ma lascia Glinda priva di una risoluzione completa del loro rapporto. La relazione tra Elphaba e Glinda rappresenta il cuore pulsante della storia, rendendo doloroso il fatto che la conclusione tradizionale sia così triste per quest’ultima.

come il film potrebbe offrire un finalino migliore senza stravolgere troppo la trama

l’importanza dell’amicizia tra elphaba e glinda

La relazione tra Elphaba e Glinda costituisce l’elemento portante di “Wicked”. La loro amicizia, iniziata con profonde differenze, si sviluppa in un legame autentico che supera le apparenze esterne. Nel corso del musical, anche se le due donne si trovano spesso su fronti opposti – Elphaba impegnata nella liberazione degli animali e Glinda al servizio del regime – il loro affetto reciproco rimane vivo. La scena finale in cui Glinda piange vedendo Dorothy sconfiggere la Strega Cattiva dell’Ovest sottolinea quanto questa amicizia sia fondamentale nel racconto.

Sarebbe possibile immaginare un finale alternativo nel quale Glinda venga a sapere che Elphaba è sopravvissuta? Questo cambiamento potrebbe offrire uno spiraglio di speranza senza alterare troppo l’essenza della storia.

l’approccio potenziale del movie per un finalino un po’ migliore

una scena di anticipazione o incontro segreto potrebbero favorire la riunione

Per permettere a Glinda di scoprire in modo credibile che Elphaba è ancora viva, si potrebbe pensare all’introduzione di uno scenario come una scena flash-forward o un incontro clandestino tra le due figure principali. Con l’allontanamento del Mago dal regno di Oz, Elphaba avrebbe maggiori possibilità di incontrare nuovamente Glinda senza rischi immediati. Questa soluzione consentirebbe al film di mantenere intatti molti elementi narrativi originali, offrendo però una conclusione più ottimista e soddisfacente.

come glinda potrebbe scoprire che elphaba è vivissima in un secondo tempo

il minore controllo del Mago permette ad Elphaba di sentirsi più sicura nel rivelarsi a Glinda

Il finale attuale presenta una situazione amara: Elphaba viene considerata irrimediabilmente perduta dopo la sua fuga sotto terra; Se si eliminasse o indebolisse il ruolo del Mago come ostacolo principale alla comunicazione tra i personaggi principali, sarebbe possibile ipotizzare una riapparizione più serena di Elphaba verso Glinda. In questo modo, anche se non ci sarà mai una piena riconciliazione immediata, almeno Glinda avrebbe la conferma della vita dell’amica attraverso segnali indiretti o messaggi lasciati nell’ombra.

Personaggi principali:
  • Cynthia Erivo nel ruolo di Elphaba Thropp
  • Ariana Grande/Broadway (non ancora confermato) come Glinda
  • Fiyero
  • Madame Morrible
  • Dorothy Gale

Rispondi