White widow diventa un eroe: il potenziale cambiamento nel canon di marvel

l’evoluzione di yelena belova nel marvel cinematic universe e nei fumetti
Il personaggio di Yelena Belova, nota come White Widow, ha subito un’importante trasformazione all’interno del Marvel Cinematic Universe (MCU), distinguendosi notevolmente dalla sua controparte nei fumetti. Le recenti apparizioni cinematografiche, in particolare nel film Thunderbolts, hanno elevato il ruolo della protagonista interpretata da Florence Pugh, attribuendole una posizione centrale nella formazione degli Nuovi Vendicatori. Questa evoluzione apre nuovi scenari sia sul grande schermo che sulla carta, dove la versione cartacea del personaggio potrebbe seguire un percorso simile.
la nuova immagine di yelena nel thunderbolts e le differenze con i fumetti
il ruolo di yelena dopo thunderbolts: da assassina a leader degli avengers
Dopo l’esito di Thunderbolts, Yelena si distingue per aver assunto una posizione di rilievo tra gli Avengers, un ruolo che nei fumetti non ha mai ricoperto. La sua caratterizzazione nel film la presenta come una figura più complessa e meno spietata rispetto alla versione originale dei fumetti, dove spesso era descritta come un’assassina senza scrupoli e antagonista.
La rappresentazione cinematografica di Yelena:- Sviluppo del personaggio oltre il ruolo di killer professionista
- Nominata come membro dei Nuovi Vendicatori al termine del film
- Ruolo centrale nelle dinamiche del team supereroistico MCU
differenze tra la controparte a fumetti e quella cinematografica
origini e motivazioni divergenti tra comic e MCU
Mentre nei fumetti Yelena è stata creata come successore della prima Black Widow, Natasha Romanoff, con motivazioni spesso contrastanti rispetto alla sua versione cinematografica, le differenze principali riguardano:
- L’origine: nei fumetti è stata addestrata nella Red Room per sostituire Natasha, mentre nell’MCU la sua storia è stata modificata per adattarsi alla narrazione moderna.
- L’evoluzione: in ambito cartaceo si mantiene un carattere più ambiguo, talvolta anti-eroico; nel MCU diventa una vera e propria eroina con ruoli chiave all’interno delle squadre.
- L’interesse per l’appartenenza agli Avengers: nei comics Yelena mostra resistenze ad entrare a far parte del team; al contrario, nell’universo cinematografico è ormai parte integrante della squadra.
suggerimenti per l’eventuale evoluzione futura di yelena nei fumetti
possibilità di avvicinare la versione cartacea a quella cinematografica
A seguito dell’intensa caratterizzazione mostrata da Florence Pugh nel MCU, ci sono opportunità concrete affinché i fumetti possano rinnovare il personaggio di Yelena. In particolare:
- Sviluppare storie che evidenzino il suo lato più umanizzato e meno spietato;
- Sperimentare nuove alleanze con altri eroi Marvel, come Sentry o altri membri dei Nuovi Vendicatori;
- Crescita come leader o figura centrale in squadre superpowered, mantenendo alcuni tratti distintivi della versione cinematografica.
dettagli sui protagonisti e ospiti presenti nelle recenti produzioni Marvel
Nelle ultime opere legate al personaggio si sono susseguiti vari interpreti ed eroi coinvolti. Tra i principali:
- Florence Pugh – interpreta Yelena Belova / White Widow;
- Bucky Barnes – noto come Winter Soldier;
- Natalia Romanoff / Natasha – Black Widow originale;