We were liars: mistero delle mamme nell’estate 16 di bess

Contenuti dell'articolo

La prima stagione di We Were Liars, serie originale disponibile su Prime Video e tratta dal bestseller di E. Lockhart, svela i misteri che circondano un’estate cruciale nella vita di Cadence e delle sue sorelle. La narrazione si concentra non solo sul trauma della protagonista, ma anche su un segreto oscuro legato alle figure materne, Penny, Carrie e Bess. Questo articolo analizza gli aspetti più intricati della trama, concentrandosi sui segreti delle madri e sugli eventi che hanno segnato l’estate del 2016, lasciando molte domande irrisolte.

il ruolo delle madri nel mistero di we were liars

le figure materne e il loro passato nascosto

In We Were Liars, le madri – Penny, Carrie e Bess – sono state ragazze privilegiate con un passato caratterizzato da rivalità e segreti profondi. Nel corso della narrazione emerge come tutte portino dentro di sé un carico di dolore e colpa. Le conversazioni tra Carrie e Bess nell’episodio finale rivelano come la perdita dei rispettivi figli sia vista come una punizione divina o karmica per azioni commesse durante l’adolescenza.

cosa è successo durante l’estate 16?

Il punto focale riguarda proprio l’evento verificatosi nell’estate del 2016, quella in cui le tre sorelle affrontarono un dramma che avrebbe definito il loro destino. La domanda principale rimane: cosa accadde realmente in quei mesi?

il collegamento con family of liars

la verità attraverso il romanzo prequel

Per comprendere appieno gli eventi occorsi, bisogna fare riferimento al romanzo Family of Liars, scritto sempre da E. Lockhart. In questa narrazione si racconta la storia attraverso gli occhi di una giovane Carrie Sinclair. L’opera svela dettagli fondamentali riguardo all’incidente che ha sconvolto le vite delle sorelle.

l’incidente che ha cambiato tutto

Nell’estate narrata nel romanzo, Pfeff, un ragazzo affascinante ma tormentato, era al centro di una relazione con Carrie. La situazione degenerò quando Pfeff si avvicinò a Penny, provocando una rivalità tra le due sorelle già alimentata dalla figura manipolatrice del padre Harris Sinclair. Dopo un presunto tentativo di aggressione ai danni di Penny da parte di Pfeff, Bess riferì di averlo ucciso in difesa della sorella.

la complessità della trama

L’evento chiave si svolse sulla spiaggia del molo: Carrie colpì Pfeff con una tavola in legno, accecata dalla gelosia e dal tradimento di Penny. Le tre sorelle decisero allora insieme di nascondere il corpo inscenando un finto annegamento. Nessuno avrebbe mai scoperto la verità se non loro stessi.

Poi», da quel momento, Carrie ha vissuto sotto il peso della colpa. Quando Johnny morì nell’incendio insieme a Mirren, Bess interpretò quell’accaduto come una punizione divina per i peccati commessi durante quell’estate fatidica.

Sorprendentemente, Cadence sembra essere immune da questa condanna karmica; ciò solleva interrogativi sul motivo per cui Penny abbia evitato la stessa sorte. La presenza dello spirito di Johnny alla fine dell’episodio finale indica come anche lui sia rimasto intrappolato tra passato e presente, desideroso di conoscere tutta la verità.

la prospettiva futura: seconda stagione in arrivo

L’intreccio aperto lascia spazio a una possibile seconda stagione, che potrebbe approfondire proprio quegli eventi passati: dall’infanzia delle sorelle Sinclair alla morte prematura di Rosemary Sinclair – figlia prediletta del padre Harris – ancora oggi avvolta nel mistero.

Con il materiale narrativo fornito dal romanzo prequel Family of Liars, c’è grande attesa per ulteriori sviluppi nella trama della serie originale. Resta comunque fondamentale sperare in un’ulteriore conferma ufficiale dell’adattamento televisivo del romanzo prequel stesso.

  • Penny Sinclair
  • Carrie Sinclair
  • Bess Sinclair
  • Pfeff (nome del ragazzo)
  • Johnny (spirito)
  • MIRREN (spirito)
  • Harris Sinclair (padre)

Rispondi