Villani di Doctor Who: i cinque che probabilmente torneranno con Ncuti Gatwa

La serie televisiva Doctor Who continua a sorprendere i fan con l’introduzione di nuovi antagonisti e il ritorno di villain storici. Con la stagione 15 in corso, si delineano trame ricche di personaggi che potrebbero tornare nel corso della saga, arricchendo ulteriormente il panorama narrativo del celebre franchise. Questo articolo analizza le principali figure di nemici apparsi finora, evidenziando le loro caratteristiche e i possibili sviluppi futuri.
nuovi antagonisti e ritorni classici in doctor who
il concetto di ritorno dei villain storici
Negli ultimi episodi, la produzione ha mostrato una certa apertura al reinserimento di personaggi appartenenti alla lunga tradizione del franchise. La presenza di villain come Sutekh, interpretato da Gabriel Woolf, dimostra che i produttori non disdegnano il richiamo ai nemici più iconici per arricchire le trame contemporanee. La strategia mira a creare un collegamento tra passato e presente, offrendo ai fan approfondimenti sui personaggi più amati.
antagonisti ricorrenti e nuove minacce
Nel corso delle ultime stagioni, sono stati introdotti diversi antagonisti destinati a lasciare un’impronta duratura nel tempo. Tra questi:
- Maestro: apparso nella prima puntata della stagione 15, rappresenta una divinità musicale appartenente al Pantheon, con poteri sorprendenti e una presenza che potrebbe ripresentarsi in futuro.
- Roger ap Gwilliam: figura politica estremamente pericolosa, leader di un partito di destra radicale che ambisce a controllare il Regno Unito attraverso metodi discutibili.
- The Midnight Entity: un nemico proveniente dal passato del Dottore, già incontrato durante la serie classica e recentemente riapparso come avversario imprevedibile.
- Kid: giovane Hellion coinvolto in eventi drammatici legati alla distruzione del pianeta Hellia; la sua minaccia si prospetta come futura fonte di conflitto.
caratteristiche e sviluppi futuri dei villain principali
Maestro: la divinità musicale
Il personaggio di Maestro debutta nell’episodio “The Devil’s Chord”, dove viene presentato come un potente dio dell’arte sonora. La sua uscita dalla scena non sembra definitiva; infatti, elementi come Henry Arbinger suggeriscono che il suo ritorno sia possibile in future puntate. La presenza costante del suo Harbinger indica una minaccia ancora attiva all’interno dell’universo narrativo del Dottore.
Roger ap Gwilliam: l’estremista politico
In “73 Yards”, questo antagonista interpreta un leader politico con tendenze autoritarie e propenso all’uso delle armi nucleari. La sua figura rappresenta una minaccia concreta nel contesto storico alternativo ambientato negli anni ’40-’50 del futuro distopico. Considerando la sua capacità di arrivare al potere senza mezzi militari avanzati, si prevede che possa tornare come protagonista in eventuali sviluppi successivi.
The Midnight Entity: ritorno inatteso
L’antagonista noto come The Midnight Entity riappare dopo molti anni dall’ultima apparizione originale nella serie classica. Il suo ritorno in “The Well” rappresenta un momento clou della stagione 15, poiché si tratta di uno dei nemici più amati dai fan storici. La sua rinnovata presenza apre possibilità narrative interessanti per confronti futuri con il Dottore.
Kid: il giovane Hellion pronto alla vendetta
Nell’episodio “The Interstellar Song Contest”, Kid emerge come un avversario complesso e carico di rancore nei confronti del Dottore. Le sue azioni hanno causato la distruzione del pianeta Hellia ed egli promette ulteriori incontri futuri con il protagonista della serie. La sua evoluzione potrebbe portarlo a diventare uno dei villain ricorrenti nelle prossime stagioni dell’universo dello show.
personaggi principali presenti nella stagione 15 (lista)
- Ncuti Gatwa – Fifteenth Doctor
- Millie Gibson – Ruby Sunday
- The Maestro (Jinkx Monsoon)
- Henry Arbinger (Kit Rakusen)
- Roger ap Gwilliam (Aneurin Barnard)
- The Midnight Entity (riferimenti storici)
- Kid (Freddie Fox)
- Cattivi secondari vari legati alle trame specifiche degli episodi recenti