Venom Contro Knull: Chi è il Dio dei Simbionti e Perché Rappresenta la Sfida Ultima per Eddie Brock

il nuovo trailer di venom: the last dance
Il 12 settembre 2024 ha debuttato il trailer di Venom: The Last Dance, il terzo capitolo della trilogia che vede Tom Hardy nel ruolo di Eddie Brock, l’uomo legato al simbionte alieno. Dopo le sfide contro Riot e Carnage, ora la coppia dovrà affrontare una minaccia ancor più formidabile: Knull.
l’importanza di knull
Nel trailer è stata annunciata la presenza di Knull, un personaggio che era già stato oggetto di speculazioni tra i fan, grazie agli indizi lasciati dalla presenza di creature aliene provenienti da Klyntar. L’anticipazione era alta anche in relazione ai pericoli umani rappresentati dai soldati comandati da Chiwetel Ejiofor.
la storia di knull
Knull è un villian dell’universo Marvel, debutando per la prima volta in Thor: God of Thunder #6 nel marzo 2013. Al suo risveglio, Knull, infuriato per la creazione dell’universo da parte dei Celestiali, decide di creare la necrospada All-Black e affrontare gli esseri celestiali. Dopo aver tentato di dominare, viene esiliato nel Vuoto Cosmico, dove forgia la razza dei simbionti, creando così l’Ovunque.
collegamenti con altri personaggi Marvel
La narrazione di Knull si intreccia con numerosi eroi e vilain, tra cui:
- Silver Surfer
- Thor
- Nick Fury
- Logan
- Carnage (che diventa Dark Carnage)
- Venom
le sfide di eddie e venom
In Venom: The Last Dance, Eddie Brock e il suo simbionte non si troveranno a fronteggiare solo il loro creatore, ma anche una divinità più antica persino delle forze che hanno dato vita all’universo. Si attende di vedere se la regista Kelly Marcel manterrà le caratteristiche originali di Knull, determinando così se sarà il più potente nemico mai presentato nell’Spider-Verse e nell’intero MCU.