US Open, Sinner in finale dopo la vittoria su Auger-Aliassime: domani la sfida con Alcaraz

Jannik Sinner si qualifica per la finale degli US Open dopo una vittoria combattuta
Il tennista italiano, Jannik Sinner, ha conquistato l’accesso alla finale degli US Open con una prestazione che, pur mostrando alcuni segnali di fatica, gli ha permesso di superare in quattro set il forte avversario Felix Auger-Aliassime. La partita si è conclusa con il punteggio di 6-1, 3-6, 6-3, 6-4. Questo risultato rappresenta la sua seconda finale consecutiva a New York e la quinta in un torneo del Grande Slam in questa stagione.
Analisi della partita e caratteristiche della vittoria
Sebbene non abbia mostrato il solito ritmo travolgente contro avversari come Bublik e Musetti, Sinner ha dimostrato grande solidità e capacità di adattamento. La sfida è iniziata con un’ottima partenza da parte del giocatore italiano, ma nel secondo set ha avuto un calo, dovuto anche a un temporaneo fastidio addominale che lui stesso ha definito come “nulla di serio”. Dopo un medical time-out, Jannik è tornato a esprimere il suo tennis verticale ed essenziale: risposte rapide, prime più incisive e una gestione fredda nei momenti più delicati.
Il suo avversario si è dimostrato molto concentrato e determinato, giocando probabilmente una delle sue partite migliori. Nei punti decisivi – quelli che spesso decidono le grandi competizioni – Sinner ha alzato il livello di gioco riuscendo a prevalere grazie alla sua lucidità e capacità di comando.
Impatto storico e prospettive future
Con questa vittoria, Jannik Sinner amplia la propria serie di successi negli Slam sul cemento e raggiunge traguardi prestigiosi: partecipazioni in tutte le finali dei quattro Major stagionali e cinque finali consecutive in tornei del Grande Slam. Solo pochi campioni nella storia sono riusciti a ottenere risultati simili: Rod Laver, Roger Federer e Novak Djokovic.
La sfida imminente contro Carlos Alcaraz
Nella finalissima prevista per domani sera, Sinner affronterà ancora una volta Carlos Alcaraz. Il giovane spagnolo si è dimostrato uno dei pochi in grado di contrastare efficacemente l’italiano durante questa stagione. Alcaraz rappresenta l’unico avversario capace finora di battere Sinner nel corso dell’ultimo anno (escludendo una sconfitta improvvisa contro Bublik).
Altre competizioni in programma agli US Open
A completare la giornata delle finali sono state le competizioni di doppio maschile e il match tra le due favorite nel singolare femminile:
- Doppio maschile: finale tra i principali team del circuito professionistico.
- Finale femminile tra Amanda Anisimova e Aryna Sabalenka.
I protagonisti della giornata
- Sinner
- Auger-Aliassime
- Carlos Alcaraz
- Novak Djokovic (nel passato)
- Bublik (avversario battuto da Sinner)
- Musetti (partecipante agli US Open)
- Amanda Anisimova (finalista femminile)
- Aryna Sabalenka (finalista femminile)