Upgrade tecnologici di Starfleet che rendono Star Trek: Voyager il più affascinante

Contenuti dell'articolo

Il mondo di Star Trek: Voyager è caratterizzato da innovazioni tecnologiche che hanno reso la serie un punto di riferimento nel genere della fantascienza. La nave protagonista, l’USS Voyager, rappresenta un’eccellenza della flotta stellare, dotata di tecnologie all’avanguardia sin dal suo lancio nel 2371. Sotto il comando della Capitano Kathryn Janeway, l’Intrepid-class starship ha introdotto sistemi avanzati come i bio-neural gel packs e le nacelle a geometria variabile, migliorando notevolmente la velocità di calcolo e le prestazioni durante le missioni nel Quadrante Delta.

la nave uss voyager e le sue tecnologie

lavoro del capitano e dell’ingegnere chef

La situazione difficile in cui si trovava l’USS Voyager ha messo alla prova le abilità del Capo Ingegnere Tenente B’Elanna Torres. Con risorse limitate e poche opportunità per aggiornamenti sistemici, Torres ha dimostrato una notevole capacità di mantenere la nave operativa. Gli aggiornamenti del Voyager iniziano nella quarta stagione quando un’alleanza precaria con i Borg porta a una parziale assimilazione della nave.

atterraggio e decolli delle navi stellari

atterraggio della uss voyager su un pianeta

Nella seconda stagione, nell’episodio “The 37s”, l’USS Voyager diventa la prima nave federale mostrata mentre atterra su un pianeta anziché rimanere in orbita. Con una lunghezza di 343 metri, la dimensione compatta facilita manovre più agili rispetto ad altre navi come l’Enterprise-D. Grazie all’accesso a CGI economica, gli effetti visivi dell’atterraggio sono stati particolarmente apprezzati.

nanoprobi borg

nanoprobi di seven of nine

I nanoprobi borg sono dispositivi microscopici utilizzati per assimilare organismi viventi e tecnologia. I nanoprobi riconfigurati da Seven of Nine hanno permesso al personale dell’USS Voyager di migliorare armamenti e cure mediche. Questi strumenti hanno anche contribuito a salvare Neelix in un episodio cruciale della quarta stagione.

delta flyer

il coolest shuttle di tom paris

Il Delta Flyer, progettato dal Tenente Tom Paris, è una navetta altamente manovrabile utilizzata per missioni esplorative e corse ad alta velocità. Il design unico combina elementi retro con tecnologia moderna grazie ai contributi degli altri membri dell’equipaggio. Il Delta Flyer rimane uno dei veicoli più iconici esclusivi di Star Trek: Voyager.

  • Tomm Paris (Robert Duncan McNeill)
  • B’Elanna Torres (Roxann Dawson)
  • Seven of Nine (Jeri Ryan)
  • Tuvok (Tim Russ)

quantum slipstream drive

un’avventura con uss dauntless

Il quantum slipstream drive rappresenta una tecnologia avanzata che il USS Voyager ha riportato nel Quadrante Alpha dopo averla incontrata sulla USS Dauntless. Questa innovazione ha offerto alla nave vantaggi significativi nei viaggi spaziali fino al momento in cui il sistema si è destabilizzato.

emergency medical hologram & holographic mobile emitter

il dottore e la sua importanza per l’equipaggio

L’invenzione più significativa introdotta da Voyager è senza dubbio l’Emergency Medical Hologram (EMH), interpretato da Robert Picardo. Questo personaggio non solo ha rivoluzionato il concetto di ologrammi all’interno dell’universo di Star Trek ma è diventato anche parte integrante dell’equipaggio della nave.

  • Kathryn Janeway (Kate Mulgrew)
  • B’Elanna Torres (Roxann Dawson)
  • Seven of Nine (Jeri Ryan)
  • The Doctor (Robert Picardo)
  • Tuvok (Tim Russ)
  • Neelix (Ethan Phillips)

Rispondi