Una Teoria Finale su Final Fantasy 7 Rebirth Rivela un Epilogo Ancora Più Tragico

Contenuti dell'articolo

Il videogioco Final Fantasy 7 Rebirth apporta alcune modifiche significative a momenti chiave rispetto all’originale, ma non riesce a risolvere tutte le domande che i giocatori avevano in attesa di questo secondo capitolo di un vasto progetto di remake. Si prevede che il terzo capitolo fornirà finalmente risposte a elementi attualmente rimasti misteriosi. Con l’arrivo di Rebirth su PC, un nuovo pubblico avrà l’opportunità di vivere l’emozionante viaggio di Cloud e assistere a eventi che potrebbero rivelarsi ancor più tragici grazie a nuove teorie.

Attenzione: il seguente articolo contiene spoiler su Final Fantasy 7 Rebirth.

Il Ruolo di Cloud nella Morte di Aerith

Cloud come Narratore Inaffidabile

La storia è narrata principalmente dal punto di vista di Cloud, il che implica che gli eventi siano colorati dalla sua percezione del mondo. Cloud rappresenta un narratore inaffidabile. Gli eventi traumatici vissuti a seguito dell’incidente di Nibelheim influenzano la sua comprensione delle memorie, non riuscendo a distinguere tra i propri ricordi e quelli di Zack. Per gran parte del gioco, questa confusione non compromette in modo evidente la trama e permette ai giocatori di seguire gli eventi senza incertezze eccessive.

Risultando in una narrazione a sprazzi confusa, il momento della morte di Aerith non è mostrato chiaramente, limitandosi a una macchia di sangue in una delle varianti dell’evento. Il punto critico è che Cloud inizia a percepire due linee temporali sovrapposte; Aerith vive in una timeline, ma muore in un’altra. Le sue difficoltà a distinguere realtà e finzione sono significative, poiché è solo con la morte di Aerith che percepisce il conflitto tra le due linee temporali.

Incertezze sull’Inizio di FF7 Rebirth

Ambiguità tra Realtà e Finzione

In un certo senso, il finale di FF7 Rebirth si presenta come un cliffhanger, complicato dalla presenza di linee temporali alternate che portano Cloud a vivere esperienze confuse. Questa complessità aumenta l’ipotesi che Cloud veda Aerith viva in una timeline mentre nella sua linea temporale originale è morta. L’idea che Sephiroth possa aver influenzato Cloud nella sua scelta di uccidere Aerith aumenta l’assenza di chiarezza sulla reale natura di ciò che accade nel finale.

È Colpa o Linee Temporali a Far Vedere Aerith a Cloud?

Entrambe le Possibilità Potrebbero Essere Vere

Il finale è costruito in modo tale da suggerire che Cloud potrebbe vedere Aerith come un allucinazione dovuta al senso di colpa per non averla salvata, oppure come un riflesso della sua capacità di percepire fra le linee temporali. A questo punto, entrambe le possibilità potrebbero coesistere: Aerith potrebbe essere viva in un’altra timeline, fornendo il suo aiuto a Cloud, mentre quella che Cloud vede dopo il conflitto potrebbe rivelarsi un’allucinazione. Non c’è modo di conoscere con certezza quale scena sia la vera realtà senza esplorare ulteriormente il prossimo capitolo della saga.

Concludendo, la narrazione di Final Fantasy 7 Rebirth si presta a interpretazioni multiple, mantenendo il pubblico in attesa di nuove rivelazioni.

Rispondi