Una Grande Svolta nella Storia di Rick: Il Pitch Originale di Walking Dead Rivela un Cambio Sconvolgente

Contenuti dell'articolo

Il mondo di The Walking Dead è emerso come un enorme fenomeno mediatico, caratterizzato da numerosi spin-off televisivi e videogiochi, oltre agli originali fumetti che hanno catturato l’immaginazione dei lettori. È interessante notare che il progetto iniziale, creato da Robert Kirkman e Tony Moore, presentava differenze significative rispetto al format che i fan conoscono oggi. Di seguito si esplorerà l’evoluzione del racconto, in particolare come il personaggio di Rick Grimes potrebbe aver avuto un inizio completamente diverso.

L’apertura alternativa di The Walking Dead

In The Walking Dead Deluxe #2, Kirkman ha rivelato le idee iniziali inviate a Image Comics, in cui emergono differenze rispetto alla versione finale. In tale proposta, Rick non si sveglia da un coma, ma inizia l’avventura comodamente seduto a casa con la sua famiglia, assistendo alla catastrofe attraverso un notiziario. Questa scelta narrativa avrebbe eliminato la drammaticità dell’uscita dalla realtà in rovina.

  • Rick Grimes
  • Lori Grimes
  • Carl Grimes

Le critiche all’apertura iniziale

Kirkman ha successivamente riconosciuto che l’inizio della storia era “terribilmente cliché”. Le critiche ricevute hanno portato alla revisione del concetto e, di conseguenza, alla decisione di far risvegliare Rick da un coma. Questo ha dato vita a una delle scene più iconiche della serie, catalizzando l’attenzione dei lettori e degli spettatori.

Connessione con Night of the Living Dead

Kirkman aveva originariamente concepito The Walking Dead come un possibile legame con il celebre film Night of the Living Dead di George A. Romero, approfittando del fatto che il film era entrato nel dominio pubblico. L’apertura della storia con un servizio informativo intendeva integrare i due universi narrativi, ma alla fine questa idea è stata abbandonata a favore di una narrazione autonoma.

Una visione in evoluzione

Nel corso dello sviluppo, Kirkman ha contemplato numerosi cambiamenti per The Walking Dead. Dall’iniziale intenzione di far morire Rick prematuramente, al diverso arco narrativo di Negan, i piani originali hanno subito variazioni significative che hanno plasmato il corso della saga.

  • Ric Grimes
  • Negan
  • Shane Walsh

Conclusione e trasformazioni

La storia di The Walking Dead rappresenta un esempio di come le idee iniziali possano evolversi radicalmente. Kirkman ha apportato modifiche significative alla trama, sia negli sviluppi dei personaggi che nei finali proposti, culminando in un’opera che è diventata un caposaldo della cultura pop moderna.

Rispondi