Un giorno in pretura 2025: nuove puntate e storie avvincenti dal 7 settembre

La stagione televisiva 2025 di Rai 3 si apre con il ritorno di uno dei programmi più consolidati del palinsesto, Un Giorno in Pretura. La trasmissione, nota per il suo approccio approfondito ai casi di cronaca giudiziaria, rinnova alcune sue caratteristiche principali e introduce nuove modalità di fruizione. Di seguito vengono analizzate le principali novità della nuova edizione e i contenuti che caratterizzeranno questa stagione.
le novità della stagione 2025 di un giorno in pretura
cambio di collocazione e orario
Una delle modifiche più evidenti riguarda la programmazione: Un Giorno in Pretura viene trasmesso nella fascia della seconda serata di domenica, sempre su Rai 3. Nelle stagioni precedenti, le puntate della prima parte erano state proposte il sabato sera, mentre quelle successive andavano in onda il martedì sera intorno alle 23:00.
rivoluzione nello studio e nelle modalità di distribuzione
Per la prima volta nel suo storico, lo studio del programma è stato completamente rinnovato, offrendo un’immagine più moderna e coinvolgente. Inoltre, l’edizione 2025 prevede una novità significativa: gli episodi sono disponibili in anteprima attraverso la piattaforma Rai Play, consentendo così agli spettatori di accedere ai contenuti anche in streaming e on demand.
struttura e contenuti del programma
approfondimento dei casi giudiziari
Il format mantiene intatto l’obiettivo principale: analizzare dettagliatamente singoli casi di cronaca nera o giudiziaria. Le puntate sono arricchite da documenti ufficiali, ricostruzioni precise e testimonianze dirette o registrazioni dei dibattimenti processuali quando disponibili. La conduttrice, Roberta Petrelluzzi, accompagna gli spettatori nel percorso investigativo, delineando anche i profili psicologici degli imputati per comprendere meglio le motivazioni dietro ogni vicenda.
il ruolo della conduttrice
Roberta Petrelluzzi rappresenta un punto fermo del programma sin dalla sua nascita nel 1985. La sua presenza garantisce continuità e autorevolezza alla narrazione dei casi trattati.
la prima puntata della stagione 2025: “Il colpo in canna”
sinossi dell’episodio inaugurale
L’appuntamento d’apertura si intitola “Il colpo in canna” ed è dedicato al caso di Massimo Adriatici, assessore alla sicurezza del Comune di Voghera (Pavia). Il fatto centrale riguarda un episodio avvenuto il 20 luglio 2021, quando Adriatici ha sparato a Youns El Boussettaoui, uomo originario del Marocco di 39 anni.
dettagli dell’incidente e aspetti giudiziari
L’episodio ha attirato l’attenzione pubblica e giudiziaria: l’assessore sostiene che l’uso dell’arma sia stato dettato da una legittima difesa. Il Tribunale di Pavia ha deciso per il rinvio a giudizio di Adriatici con l’accusa di omicidio aggravato dall’abuso di potere o violazione dei doveri pubblici.
Membri del cast:- Roberta Petrelluzzi
- Tommi Liberti
- Antonella Nafra